Piatti vegetariani
Ricetta: Crocchette vegetariane
Ecco uno squisito secondo piatto per la gioia dei vegetariani, molto ricco di proteine. La salsa ideale con cui servirle è a base di panna acida insaporita con erba cipollina tritata finemente e cetriolo grattugiato (nelle dosi di 150 millilitri di panna per 1 cucchiaio di erba cipollina e 2 cucchiai di cetriolo). In alternativa…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCome fare i ghiaccioli al caffè
Preparare i ghiaccioli in casa non è particolarmente difficile, basta possedere un freezer, gli appositi stampini con sostegno (esistono anche in versione usa-e-getta in alluminio) e gli stecchi di legno. Oggi vi proponiamo questi tonificanti e rinfrescanti ghiaccioli al caffè con uno strato di panna (ovviamente, non obbligatorio). In ogni caso, una morbida gioia per…
Ricetta: Insalata di fagioli freschi e pomodorini
Per questa insalata potete impiegare fagioli borlotti o cannellini. Otterrete un manicaretto saporito, ricco di fibre e di proteine, perfetto per le calde giornate estive. Per ottenere la quantità necessaria di fagioli sgranati dovrete acquistarne almeno mezzo chilo. Mettere sul fornello una capace casseruola piena d’acqua, portarla a ebollizione e versarvi 270 grammi di fagioli…
Ricetta: Couscous freddo con peperoni
Il couscous freddo è quello che nel Medioriente si chiama tabbouleh e della ricetta più classica abbiamo già parlato in passato. Questa versione, in cui spicca il sapore dei peperoni è quanto di più fresco si possa immaginare come primo piatto estivo, una gradevole variazione all’insalata di pasta o di riso. In 3 cucchiai di…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Melanzane ripiene (piatto vegetariano)
Di solito nel ripieno delle melanzane rientrano carne macinata, prosciutto o mortadella, ma in questa ricetta ci sono altri ingredienti, tutti adatti alla dieta vegetariana. Vedrete che il risultato vi piacerà. Lavare e tagliare in due parti per il lungo 2 melanzane di medie dimensioni. Svuotarle di una parte della polpa, tagliarla a dadini e…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Semifreddo al caffè
Un semifreddo al caffè è quanto di meglio si possa preparare come dessert estivo: rinfrescante, tonificante grazie alla caffeina e agli zuccheri, farà sicuramente la gioia dei vostri ospiti, con ingredienti simili a quelli del gelato al caffè, ma una consistenza diversa. Vediamo come si prepara questa delizia. Scaldare 4 cucchiai di panna liquida (prelevati…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Spiedini di tofu e verdure grigliate
Per la gioia di vegetariani, vegani o anche semplici appassionati della leggerezza a tavola e della forma fisica, ecco degli spiedini privi di proteine animali, freschi e colorate. A seconda della stagione potete variare il tipo di verdura impiegata. Vanno bene cipolla rossa, peperoni, zucchine, patate sbollentate, cavoletti di Bruxelles. Per quanto riguarda la marinatura,…
Come fare il gelato con i fiori di lavanda
La lavanda non è soltanto un fiore dallo splendido colore e dal profumo inebriante, ma anche un insolito ingrediente in cucina. Abbiamo già parlato di un millefoglie al profumo di lavanda. Oltre a questo si possono preparare torte, biscotti e… gelati, come quello che vi proponiamo oggi, delicatissimo. In un pentolino scaldare 2,5 decilitri di…
Antipasto semplice: insalata di champignon, avocado e spinaci baby
Volete fare il pieno di sali minerali e vitamine? Allora provate questa combinazione di ingredienti per un’insalata vegana da servire come antipasto di inizio primavera. Tra l’altro, solo con ingredienti crudi e quindi di rapidissima preparazione. Mondare e lavare rapidamente 250 grammi di champignon piccoli e freschissimi, poi affettarli finemente e sistemarli in una ciotola…
Ricetta: Bavarese allo yogurt
Questa bavarese allo yogurt può anche essere servita con una salsa a base di fragole, nelle stesse dosi e con lo stesso procedimento. Invece che usare gli stampini individuali potete optare per un solo stampo grande. Infine, volendo, per renderla ancora più golosa, potete spolverare la superficie con 10 grammi di cioccolato fondente a scaglie….