Piatti vegetariani
Ricetta: Tagliolini alle arachidi
Non rientra proprio nei canoni della cucina italiana l’utilizzo delle arachidi in un sugo per la pasta: vero? Però, a ben pensarci, non disprezziamo la salsa alle noci, perché l’idea è proprio quella di accompagnare la pasta fresca con qualcosa di grasso e gustoso. Vediamo allora come procedere. Preparare un composto con 300 millilitri di…
Ricetta: Crocchette di Brie
Lasceranno tutti i vostri ospiti a bocca aperta queste insolite crocchette dal cuore morbido, che possono essere gustate come antipasto oppure prima della frutta, ma anche come stuzzichino per un aperitivo o per l’happy hour. L’importante è che siano servite immediatamente dopo la frittura. Le dosi sono per 8 persone. Tagliare 300 grammi di Brie…
Ricetta: Biscottini con glassa al limone
Sono una vera goduria questi biscotti con copertura candida. Se possedete degli stampini adatti come quelli a forma di stellina o mezzaluna o alberello, potete prepararli per l’Avvento. Saranno apprezzati da tutti nella stagione natalizia – ma non solo! Da notare anche che si tratta di dolcetti senza glutine! Montare a neve compatta 2 albumi,…
Ricetta: Couscous dolce con la frutta
Chi ha detto che il cous-cous debbe essere soltanto salato e condito con carne, pesce e verdure? Provate questa ricetta e sarete sorpresi per quanto è squisita! E chissà che il sapore della semola non convinca anche i bambini a mangiare un po’ di sanissima frutta?! Scaldare 200 grammi di acqua con una noce di…
Ricetta: Insalata di pomodori e porri
Viva i porri, un ortaggio invernale assolutamente da riscoprire per le sue proprietà disintossicanti, diuretiche, remiineralizzanti. Molto simili a quelle dell’aglio, peraltro, ma senza il fastidioso risvolto sull’alito nei giorni seguenti. Via libera dunque a questa insalata con gli ultimissimi pomodori della stagione. Lavare e sbucciare 250 grammi di pomodori maturi, privarli dei semi e…
Ricetta: Pasta alla ricotta, zucchine e menta
Una semplice delizia – e una delizia semplice da preparare. Così potremmo descrivere questo primo piatto, il cui formato di pasta ideale sono le farfalle o i fusilli. Comunque, pasta corta che raccolga bene il condimento. Ecco come si procede: In una padella scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farvi dorare 2 spicchi…
Ricetta: Torta salata di verdura con ricotta e Tilsit grattugiati
Sempre alla ricerca di ricette italiane gustose e nutrienti, abbiamo trovato sul sito FerrariFormaggi.it un eccellente suggerimento per una cena festosa. Di rapida preparazione perché si avvale di una base per torte salate già pronta (va bene sia la pasta brisée che la pasta sfoglia) e di un mix di formaggi acquistabili già grattugiati e…
Come preparare il pan di zenzero all’inglese (gingerbread)
Lo zenzero, con il suo sapore pungente, è un vero concentrato di proprietà nutrizionali. Nei paesi nordici esso è molto impiegato nella preparazione di dolci per il periodo dell’Avvento e del Natale. In Francia si chiama pain d’épices, gli anglosassoni lo chiamano gingerbread, ma sostanzialmente si tratta della stessa cosa. Noi prepareremo una torta da…
Ricetta: Zucca con basilico alla veneta
Parafrasando una nota pubblicità, potremmo dire che “il segreto di una buona zucca, è la zucca!” Infatti, questo delicato contorno può riuscire perfetto se si impiega zucca di ottima qualità, soda e dolce, matura al punto giusto. E poi seguire le nostre istruzioni: Mondare 1 chilogrammo di zucca eliminando scorza e semi, poi lavarla, asciugarla…
Come preparare i tarallucci per il vino
Finire a tarallucci e vino è una bella frase idiomatica figurata che significa “alla fine risolvere una disputa e ritornare amici”. Ma al di là della metafora, i tarallucci sono un famoso dolcetto calabrese da servire con vino dolce o liquoroso, ad esempio il passito di Pantelleria o marsala dolce. Possono essere serviti caldi o…