Piatti vegetariani
Insalate con il pompelmo: alcune varianti interessanti
Sono tantissime le proprietà del pompelmo, molte delle quali celate proprio dietro le sostanze che gli conferiscono quel sapore amarognolo che alcuni non gradiscono. Ecco perché vi forniamo delle ricettine in cui l’abbinamento con altri ortaggi o frutti attenua un po’ il gusto spiacevole. Senza dimenticare che, scegliendo i pompelmi rosa, quest’ultimo è meno spiccato….
Ricetta: Vellutata di carote e pomodori
Le carote, si sa, sono un ortaggio che si trova in qualsiasi mese dell’anno. Anche i pomodori, a dire il vero, ma secondo noi soltanto l’estate è la stagione giusta per consumare quelli freschi. Durante gli altri mesi, ben vengano le conserve. Tutto questo per dire che il momento più propizio per preparare questa deliziosa…
Ricetta: Pomodori ripieni di formaggio e piselli
Fresco, freschissimo, ma anche nutriente questo antipasto estivo ai massimi livelli. Per il quale i risultati migliori si ottengono facendo scolare per almeno un’ora i pomodori svuotati da polpa e semi in posizione capovolta su un doppio strato di carta assorbente, in maniera che perdano gran parte dell’acqua di vegetazione. Prendere 4 grossi pomodori maturi…
Ricetta: Minestrone freddo di orzo perlato e verdure
Sono moltissime le proprietà dell’orzo, un cereale che noi italiani dovremmo scoprire o riscoprire. Questa minestra è adatta per l’estate, perché sazia senza appesantire. Il modo migliore per servirla è lasciarla raffreddare finché non risulta appena tiepida. Ecco come procedere: Tritare 80 grammi di cipolla e farla appassire sul fondo di una pentola a pressione…
Ricetta: Melanzane ripiene di fagioli
Le ricette per cucinare le melanzane abbondano sul nostro sito, anche perché secondo noi rientrano tra gli ortaggi più gustosi in assoluto. Non avevamo ancora trovato però un abbinamento insolito come questo, tra melanzane e fagioli, che fanno della pietanza un buon secondo piatto, ricco di vitamine, minerali, fibre e proteine vegetali. Scaldare in una…
Ricetta: Patate alla mediterranea
Un modo decisamente insolito di servire le patate, in cui non manca alcuno dei sapori più tipici dell’area mediterranea. C’è anche chi alla fine cosparge ulteriormente con parmigiano o pecorino grattugiati. Secondo noi non è necessario, ma lasciamo a voi la scelta. Sbucciare e tagliare 700 grammi di patate, affettarle e cuocerle in poca acqua…
Ricetta: Fusilli con peperonata
Oltre che con i fusilli intesi come pasta secca, questo sugo è perfetto anche per condire la pasta fresca di media misura, come i garganelli emiliani, oppure le penne rigate fatte a mano. La peperonata di cui parliamo non è l’avanzo di un contorno preparato la sera prima, ma è cucinata ex-novo per dare massimo…
Ricetta: Crumble alle ciliegie
E’ un delizia tipicamente anglosassone, il crumble (pronunciato ‘cràmbol’), che in realtà si può preparare con qualsiasi varietà di frutta, a partire dalle mele (il famoso applecrumble) e dalle pere. In questo caso però la frutta non viene cotta in forno, ma in padella. Per questa ricetta vanno benissimo anche le amarene, ma se vi…
Ricetta: Torta di verdure a spirale
A vederla rappresentata in foto, la preparazione di questa torta salata sembra un impegno impossibile. In realtà, basta un po’ di pazienza e una leggera manualità. Il costo non è alto, perché si tratta di verdure di stagione. In compenso sarà una festa per gli occhi degli ospiti e un piano veramente sano e delizioso,…
Ricetta: Crema fredda al tè
Se scegliete un tè di qualità, questa crema avrà un aroma insuperabile che sicuramente stupirà i vostri ospiti. Se vi piace il gusto, potete aggiungere al latte un cucchiaino di cognac, per rafforzare ancor di più l’aroma. In una ciotola sbattere 4 tuorli mentre in una casseruola si scalda a fuoco molto basso 1/4 di…