Piatti vegetariani
Ricetta: Budino di mele alla danese
Inizia la stagione delle mele e se vogliamo esulare un po’ dalle classiche torte, impariamo dai nostri amici scandinavi, che in fatto di dolci non sono secondi a nessuno. Lasciamo a voi la scelta della varietà di mele, a noi piacciono molto le renette, che troviamo molto digeribili, però ognuno ha i suoi gusti. Cuocere…
Fare il pop corn in casa senza grassi aggiunti
Pop corn, il mais che scoppia: è proprio questo il nome di una delle tante varietà di mais i cui chicchi hanno la particolarità di “esplodere” se portati ad alta temperatura. Non tutte le cultivar di granoturco scoppiano: ce ne sono che sono adatte per essere arrostite, ridotte in farina per fare la polenta, i…
Come fare la focaccia di Recco? A lezione nella focacceria Manuelina
Sono felicemente reduce da una breve vacanza a Recco sulla Riviera di Levante in Liguria, terra per molti versi imbattibile in fatto di colori, sapori e profumi. Uno degli highlight del mio soggiorno è stato prendere parte a una cena interattiva nel ristorante-focacceria Manuelina di Recco, uno dei più suggestivi della zona, e vedere dal…
Ricetta: Insalata di melanzane alla griglia e peperoni
Viene dalla Bulgaria questa ricetta dal sapore rinfrescante e ricca di preziosi minerali, adatta sia come antipasto che come contorno. Le melanzane potete cuocerle alla fine di un barbecue e utilizzarle il giorno dopo per l’insalata. Per il condimento, se preferite, invece del prezzemolo potete usare della mentuccia. Prendere 3 melanzane e porle su una…
Ricetta: Sformatini di melanzane e ricotta
Ancora qualche giorno e le melanzane saranno nel pieno della loro stagionalità, ricche di gusto e profumo. Perciò via libera a parmigiane, ratatouille, sughi per la pasta e altre delizie che solo con questo meraviglioso ortaggio si possono preparare. Grigliare 12 fette di melanzana con la loro buccia. Lasciarle raffreddare. Prendere 8 stampini metallici e…
Ricetta: Insalata fredda di orzo perlato e pomodori
Niente lattosio e tanti sapori mediterranei per questa insalata fresca, leggera e di veloce preparazione, specie se userete la pentola a pressione. Una buona alternativa all’insalata di pasta o di riso, che d’estate vi sazierà senza appesantirvi: vedrete che successo con i commensali! Cuocere 250 grammi di orzo perlato in 3/4 di litro di acqua…
Ricetta: Involtini di foglie di vite (Dolmades)
In Grecia, ma più in generale nei Balcani e nel Medio Oriente, i dolmades sono un piatto fondamentale: tenere foglie di vite trasformate in involtino con una farcitura di solito a base di riso. Se per quest’estate volete scegliere un’isola greca per le vacanze, non dimenticate di portare a casa dei dolmades in salamoia: non…
Ricetta: Insalata di patate con asparagi
Più che un contorno qui abbiamo davanti un piatto unico, che unisce ai carboidrati delle patate le proteine nobili dell’uovo e le fibre delle verdure. Inoltre si tratta di un manicaretto vegetariano, privo di glutine e di lattosio: che cosa volere di più? Lessare 2 grosse patate e lasciarle raffreddare, poi spellarle. Intanto rassodare anche…
Ricetta: Insalata di orzo perlato con zenzero
Questa insalata può essere preparata anche il giorno prima del consumo ed è perciò adatta alle gite fuori porta di questo periodo: tenetela presente per i vostri picnic – ma anche come piatto primaverile o estivo da portare al lavoro per il pranzo invece della solita insalata di riso. Lessare 300 grammi di orzo perlato…
Ricetta: Frittelle dolci di riso
Vi è avanzato del riso bollito? La torta verde con verdure e formaggio è sempre una soluzione. Ma provate una volta queste frittelle dolci, per la gioia dei vostri figli! Portare a ebollizione 1/2 litro di latte, 2,5 decilitri di acqua, 100 grammi di zucchero, 20 grammi di burro e la scorza grattugiata di 1…