Piatti vegetariani

  • Ricetta: Farfalle con burro, salvia e amaretti

    Non prendeteci per pazzi. Provate questo primo piatto senza pregiudizi e ci ringrazierete. Gli amaretti sono molto versatili, e si sposano bene anche con i gusti salati! Le dosi della ricetta sono per 4 persone. Cuocere al dente 320 grammi di farfalle in abbondante acqua salata. Condirle con una salsa composta mescolando 4 noci di…

  • Ricetta di Anna Moroni: Bugie al cacao e pinoli

    Un altro dolcetto di carnevale, consigliato dall’impareggiabile Annina Moroni. Questo è davvero sostanzioso, con la farcia che si ritrova. Se invece delle bugie ripiene volete delle chiacchiere più leggere, questa è la ricetta. Ammorbidire 60 grammi di pane raffermo in 2 decilitri di latte caldo, poi strizzarlo e passarlo al mixer. Unire 20 grammi di…

  • Ricetta: Quiche ai porri

    Recentemente ci siamo con tanta passione dilungati sulle proprietà nutrizionali dei porri. Così oggi vi presentiamo questa bella torta, piatto tipico dei paesi del nord Europa, Olanda in primis, che non a caso è uno dei maggiori produttori di porri. Ma siamo certi che anche i palati più mediterranei non ne saranno delusi. Se non…

  • Ricetta: Maccheroni alla ricotta

    Oggi decliniamo il tema “pasta” in maniera semplice e delicata, non per questo meno nutriente o prelibata. Ci dispiace solo per gli intolleranti al glutine e al lattosio, ma del resto per loro non mancano le ricette nel nostro database, basta solo cliccare sulla categoria giusta qui a lato. Lavorare 200 grammi di ricotta freschissima…

  • Ricetta: Vellutata di carciofi

    A metà strada tra una minestra e una salsa, questa vellutata si sposa magnificamente con delle fettine di farinata di ceci, che potete anche servire sotto forma di tagliatelle distribuite sulle ciotole. Le dosi che vi diamo in questa ricetta sono per 6 persone. Pulire 12 carciofi, dividerli a metà, eliminare il fieno interno e…

  • Ricetta: Fagioli con lattuga e cipolle

    Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri chiarimenti sulle proprietà dei fagioli, che oggi vogliamo preparare in una insalata di difficoltà minima. Vi costerà pochissimo, non contiene né glutine, né…

  • Ricetta: Contorno di porri e pomodori

    Per disintossicarsi dopo gli eccessi delle feste, non c’è niente di meglio dei porri, che sono uno dei più preziosi ortaggi dell’inverno: contengono infatti nutrimenti preziosi come vitamina C e vitamine del gruppo B, oltre a ferro, calcio, fosforo, magnesio, manganese, zolfo, mucillagini e cellulosa. Sono molto più digeribili della cipolla e hanno proprietà molto…

  • Ricetta: Crostata d’arancia meringata

    Gli anglosassoni la chiamano orange meringue pie e a nostro avviso è uno dei dolci casalinghi più scenografici in assoluto, per colori e consistenze, oltre che per la perfetta accoppiata tra sapori dolci e acidi che evita la stucchevolezza. E vedrete che la preparazione, per quanto un pochino lunga, non è particolarmente difficile. Preparare una…

  • Ricetta: Broccoli alla Bismarck

    Chi riesce a superare l’ostacolo dello sgradevole odore che si produce in casa quando si fanno lessare i broccoletti poi si trova nel piatto una delle verdure più salutari in assoluto e un potente antitumorale, come precisavamo tempo fa in questo articolo. Tra i trucchi della nonna per eliminare almeno in parte la puzza che…

  • Ricetta: Sformato di semolino con mele

    Questo dolce estremamente nutriente ha proprio il sapore del tempo che fu. Certo, le calorie che contiene sono tante, ma non priviamoci di una tale delizia, basta fare delle porzioni più piccole! Sbucciare 6 mele, eliminare il torsolo e tagliarle a grossi spicchi. Cuocerle per 10 minuti in una padella con 50 grammi di burro,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009