Ortaggi

  • Ricetta: Involtini di melanzane al pesto

    In questo ultimo scampolo d’estate godiamoci ancora qualche buon piatto a base di uno degli ortaggi più prelibati: le melanzane. Non è indispensabile sbucciarle (con il bordo scuro risultano anche più coreografiche), ma lasciamo a voi la scelta. Affettare 2 melanzane molto sottilmente, nel senso della lunghezza, poi cospargerle di sale fino e lasciarle spurgare…

    Altro in: Antipasti, Ortaggi
  • Ricetta: Sformati di zucchine

    Cosa c’è di più gustoso, economico e sano delle zucchine d’estate? Questo versatile ortaggio può essere il protagonista di molti contorni e primi piatti. Oggi vi proponiamo una ricetta che può costituire un bell’antipasto in una cena di classe. Potete optare per lo sformato grande, versando il composto in uno stampo da plum cake oppure,…

  • Patate e zucchine che avanzano? Facciamo delle crocchette – ecco la ricetta

    Crocchette patate e zucchine

    Sono semplici, economiche e gustose, queste polpette vegetariane. Se le volete ancora più saporite, invece di impiegare delle zucchine lesse come proponiamo nelle istruzioni, fatele saltare in padella con un po’ di olio, dopo averle finemente affettate con una mandolina. Mondare e lavare 250 grammi di zucchine, se sono molto grandi eliminare la parte centrale…

  • Ricetta: Vellutata di carote e pomodori

    Le carote, si sa, sono un ortaggio che si trova in qualsiasi mese dell’anno. Anche i pomodori, a dire il vero, ma secondo noi soltanto l’estate è la stagione giusta per consumare quelli freschi. Durante gli altri mesi, ben vengano le conserve. Tutto questo per dire che il momento più propizio per preparare questa deliziosa…

  • Ricetta: Patate alla mediterranea

    Un modo decisamente insolito di servire le patate, in cui non manca alcuno dei sapori più tipici dell’area mediterranea. C’è anche chi alla fine cosparge ulteriormente con parmigiano o pecorino grattugiati. Secondo noi non è necessario, ma lasciamo a voi la scelta. Sbucciare e tagliare 700 grammi di patate, affettarle e cuocerle in poca acqua…

  • Conserva: Pomodori verdi sotto aceto

    Ci direte: ma non è un po’ presto per iniziare a pensare ai pomodori? Decisamente sì, ma una cosa è certa: per poterli preparare bisogna preventivare di raccoglierli prima che sia troppo tardi. O forse piantare più piante di quelle con le quali si ha intenzione di preparare altre conserve come pelati e salsa di…

  • La pastinaca: che cos’è e come si cucina?

    La pastinaca è un ortaggio sconosciuto ai più, ma assolutamente da scoprire o riscoprire. In pratica, si tratta di un una carota selvatica, di colore bianco e dal sapore dolce e molto intenso. Una radice da non confondere con la scorzonera, anche se la somiglianza è notevole. Nell’Europa del Nord (soprattutto in Inghilterra dove si…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Le patate dolci: proprietà nutrizionali e usi in cucina

    Le patate dolci, anche conosciute come patate americane, sono molto simili nell’aspetto alle patate classiche, solo un po’ più allungate e appuntite alle estremità. La polpa può avere vari colori: rosa scuro, arancione o giallo. Nelle Americhe sono molto coltivate e amate, grazie al loro sapore dolciastro, che per certi versi ricorda quello della castagna….

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • La scorzonera: un sapore amarognolo gradevolissimo

    Certo, il colore e l’aspetto delle carote sono più invitanti, ma anche la scorzonera è un ortaggio con un suo perché. Così come la scorzobianca, anche nota come barba di becco, anch’essa una radice a fittone, però con la buccia chiara e la polpa bianca, mentre la scorzonera ha una buccia grigiastra, polpa bianca e…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • La rapa: un ortaggio ingiustamente sottovalutato

    Da sempre considerata un ortaggio povero, la rapa è un po’ una cenerentola in cucina, rispetto ad altre verdure di uso comune. Invece, può vantare molti pregi, perché si presta a parecchie preparazioni e costituisce un contorno adatto a vari piatti di carne. Di questa pianta erbacea si consumano le radici, grosse e carnose, che…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009