Salute

  • Ricetta: Cestini di parmigiano

    Sono molto scenografici i cestini di parmigiano, ma non difficili da preparare. Con la stessa tecnica si possono preparare anche dei cannoli, sostituendo la scodellina con uno stampo per cannoli. Ecco dunque come fare: Preparare 100 grammi di parmigiano grattugiato. Prenderne ogni volta una cucchiaiata e deporla in un mucchietto al centro di una padellina…

  • Ricetta: Acciughe al limone in forno

    Acciughe, acciughe e ancora acciughe. Sono uno dei pesci migliori che esistano per la salute, ricche come sono di Omega 3, benefici per combattere le malattie cardiovascolari. E, come tutto il pesce azzurro, piene di calcio, che combatte l’osteoporosi. E allora andiamo con questo piatto, salutare quanto gustoso. Pulire e togliere la testa a 1…

  • Ricetta: Filetti di triglia al forno

    Il colore rossastro delle triglie è particolarmente stimolante per gli occhi. E vi assicuro che, preparate così, questi filetti acquisteranno il giusto grado di croccantezza, e saranno molto gradevoli anche per il palato. La cosa più importante è controllare che i filetti di triglia siano ben puliti, senza tracce di lische o tanto meno di…

  • Ricetta: Tomini gratinati con asparagi, soncino e pomodoro

    Bastano venti minuti per preparare questo gustoso antipasto prettamente primaverile consigliato niente meno che dal prestigioso sito de La Cucina Italiana. Un manicaretto decisamente originale e pieno di nutrienti, derivanti principalmente dalle verdure – ricche come sono di sali minerali ma anche fibra e vitamine – abbinati ai lipidi e al calcio di questo ottimo…

  • Ricetta: Bouquet di asparagi al salmone

    Per il pranzo di Pasqua proponiamo un antipasto molto diverso dal solito, molto saporito e con il gusto prelibato di quella delizia primaverile che sono gli asparagi. Ecco come procedere: Amalgamare 1 tazza di maionese e 1 cucchiaio di olio d’oliva e 1 cucchiaio di yogurt, un trito di le erbe aromatiche (qualche foglia di…

  • Un orto sul terrazzo di casa? Perché no?

    Se perfino la first lady Michelle Obama si è messa a coltivare un orto alla Casa Bianca vuol dire due cose: primo, la crisi economica è gravissima e, secondo, ognuno di noi, nel suo piccolo deve fare quello che può. Ma oltre all’aspetto del risparmio, coltivare un orticello, possibilmente su un fazzoletto di terra ma…

    Altro in: Consigli, Libri, Ortaggi
  • Ricetta: I brutti e buoni

    I brutti e buoni (anche detti brutti ma buoni) sono un tipico dolcetto piemontese (in dialetto si chiamano brut e bon), facilissimi da preparare e con il vantaggio di non contenere né glutine né lattosio. Un vantaggio non da poco per molti intolleranti all’uno e all’altro. L’essenziale è che le nocciole utilizzate siano fresche e…

  • Ricetta: Frittata agli asparagi

    Gli asparagi sono un ortaggio prezioso ma disponibile per un periodo di tempo molto limitato. A meno che non si voglia acquistare fuori stagione un prodotto proveniente da chissà quali coltivazioni straniere. Molto meglio farne il pieno quando possibile, in primavera, magari dopo aver ripassato la lezione sulle sue innumerevoli proprietà salutari. Ma ecco una…

  • Le fave: un prezioso legume primaverile

    Incredibile ma vero: le fave erano già note nel 3000 a.C. e sono state largamente consumate per millenni nell’area mediterranea, molto prima della diffusione del fagiolo – proveniente dall’America – nel XVI secolo. Le fave sono semi contenuti in baccelli lunghi fino a 30 centimetri, hanno una forma oblunga e leggermente schiacciata, di colore verde…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Le cime di rapa: digeribili e disintossicanti

    Prima che scompaiano dai banchi di mercati e fruttivendoli, dobbiamo farne il pieno. Le cime di rapa, un ortaggio coltivato quasi esclusivamente nel sud Italia ma sempre più conosciuto anche al nord, sono gli steli di una pianta dalla famiglia delle rape, di cui si mangia non la radice ma i germogli, le foglie più…

    Altro in: Ortaggi, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009