Salute

  • Ricetta: Branzino in crosta di sale alle erbe

    La ricetta sottostante cita 4 branzini (o orate) da 300 grammi, ma ovviamente possono essere sostituiti da un solo pesce di 1 kilogrammo, che ovviamente va cotto per 15-20 minuti in più. Il pesce si porta in tavola intero, la crosta va rotta con il dorso di un grosso coltello o un martello e il…

  • I cavolini di Bruxelles: per disintossicarsi dagli eccessi delle feste

    Tutte le piante della famiglia delle Brassicacee, come cavoli, cavolfiori, broccoli e broccoletti sono l’ideale per chi ha bisogno di liberarsi di tutte le tossine accumulate con gli eccessi dei periodi di festa. Dunque approfittiamone in questo periodo. Di questa famiglia i cavolini (o cavoletti) di Bruxelles sono i più teneri e delicati. Si badi…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Patate in umido

    Questa è quella che Fabio Picchi definisce una ricetta affettuosa’, preparata con ingredienti semplici e capace di fare diventare ‘buona’ la gente quando mette in bocca la pietanza. E c’è da crederci, soprattutto quando si scelgono ingredienti di qualità. Cuocere in un tegame in cui si è scaldato dell’olio extravergine di oliva delle patate tagliate…

  • Ricetta: Budino di zabaione freddo al Moscato

    Questo budino può essere un’idea originale anche per il pranzo di Natale. Di certo, quanto a calorie non ha niente da invidiare ai dessert natalizi più classici. Vediamo come si prepara: Sbattere bene 5 tuorli d’uovo con 100 grammi di zucchero finché il composto non è molto omogeno. In una pentola versare 4 decilitri di…

  • Ricetta: Torta di pere e cioccolato

    Scusate se in questi giorni insisto molto sulle pere, ma, come direbbero a Roma: è la stagione sua! Della torta alle pere e cioccolato esistono chissà quante versioni. Tra tutte ho scelto questa perché prevede una guarnizione con una salsa all’Asti spumante, un po’ diversa dal solito. E poi, udite udite … se utilizzate degli…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Scannello alla neve

    La neve è già arrivata in tutta Italia, ma in questa ricetta non si intende parlare di vera e propria ‘neve’ (un tempo, quando non c’era tutto l’inquinamento atmosferico che c’è oggi, magari si sarebbe potutto fare…), bensì del gelo del frigorifero. Per quanto riguarda la materia prima, invece, lo scannello, sarebbe la parte interna della…

  • Il cavolfiore: facciamo il pieno di vitamina C!

    Nella foto che ho scelto il cavolfiore sembra proprio un bouquet da sposa! Infatti il cavolfiore è una varietà di cavolo che presenta un’infiorescenza tondeggiante e compatta, generalmente bianca, ma talvolta anche giallognola o tendente al violetto. Quanto al valore nutritivo, il cavolfiore ha un discreto apporto calorico e un ottimo contenuto di vitamine C…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta di Anna Moroni: La crema inglese

    La crema inglese (in inglese si chiamerebbe egg custard) è una crema base adatta per bavaresi, per farcire tartine (come nella foto) o per accompagnare torte e biscotti, specie se aromatizzata con liquore o cacao. E’ abbastanza simile alla crema pasticcera, ma a differenza di questa non prevede l’utilizzo della farina come addensante. In questo senso è perfetta…

  • Ricetta: Pasta con le acciughe e la mollica

    Eccoci puntuali con un altro grande classico siciliano, detto in dialetto Pasta con anciove e muddica turrata (mollica abbrustolita). Una raccomandazione importante è quella di evitare che il pangrattato bruci: deve solo diventare marroncino. Spellare e tritare finemente 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio. Raschiare 6 acciughe sotto sale, sciacquarle brevemente e sfilettarle. Scaldare 3 cucchiai di…

  • Ricetta: Il biancomangiare

    Il biancomangiare (anche detto alla francese blancmanger) ha lontane origini medioevali. Ne esistono varie versioni, dolci o salate, a base di latte vaccino oppure di latte di mandorle. Il comune denominatore di tutte è lo splendido colore bianco, da cui deriva il nome del manicaretto. La versione che vi presento qui è dolce e utilizza come…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009