Senza glutine
Come fare in casa i pancake senza glutine
Difficile immaginare una colazione (oppure una merenda) più appetitosa di quella con dei pancake appena preparati, profumati e leggeri come una nuvola. Se possibile accompagnateli con sciroppo d’acero (o, in alternativa, dal miele liquido) e frutta di stagione. Se invece non avete problemi con il glutine, allora tanto vale che proviate la nostra ricetta tradizionale…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Novembre 2020
Ricetta autunnale: Vellutata di funghi
È vegana e priva di glutine questa squisita ricetta di facile preparazione, che sarà pronta nel giro di mezz’ora. Lasciamo a voi la scelta della qualità di funghi, che ovviamente conferiranno il colore e il sapore che è loro proprio. I nostri preferiti sono i porcini, ma in realtà vanno bene anche gli champignon! Servite…
Di Fabio B., scritto il 19 Ottobre 2020
Ricetta: Medaglioni di melanzane al prosciutto crudo
Queste squisite melanzane, regalo di fine estate, possono costituire un antipasto o un contorno coi fiocchi. Nessuna difficoltà nella procedura, nessuna traccia di glutine e costi contenuti sono i vantaggi di questa ricetta. Se avete già pronte le fette precedentemente grigliate per qualche minuto la preparazione sarà veloce (al massimo 10 minuti + 20 per…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Agosto 2020
Cucina medorientale: come fare il Baba ganush (intingolo di melanzane e spezie)
Avete mai provato il baba ganush? È una delizia tipica della cucina mediorientale (soprattutto libanese e turca) a base di melanzane (grigliate o arrostite), tahina (pasta di sesamo), olio, succo di limone, menta e aglio. Altre versioni aggiungono un po’ di cumino tritato, della paprika affumicata e del prezzemolo fresco. Lasciamo a voi la scelta….
Di Nicoletta A., scritto il 02 Marzo 2020
Prosciutto crudo toscano DOP – una delizia da conoscere meglio
Per conoscere a fondo quello straordinario prodotto che è il Prosciutto Toscano DOP seguiremo a modo nostro una classica regola dello stile giornalistico anglosassone per garantire un discorso completo, rispondendo a cinque domande che iniziano con W (What?, Who?, When?, Where?, Why?) più una sesta (How?) per chiudere il cerchio con il suo utilizzo in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Febbraio 2020
Ricetta: Cosce di pollo caramellate all’aceto balsamico
L’aceto balsamico, così dolce e sciropposo (ma deve essere di ottima qualità – ne abbiamo parlato qui), è perfetto per questo pollo cotto pollo al forno che potete servire con delle patate sautées. La difficoltà della ricetta è minima: ecco come muoversi: Appoggiare 4 cosce di pollo in un unico strato in una pirofila. Condirle…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Febbraio 2020
Ricetta: Pizza senza glutine con base di farina di mandorle
Questa pizza fatta in casa ha tre tipi di particolarità: è un piatto a basso contenuto di carboidrati, è priva di lievito e senza glutine! Inoltre, è anche molto facile e veloce da preparare (calcolate circa 25 minuti in totale). Solo un piccolo consiglio: fate attenzione a non cuocerla eccessivamente: più a lungo la tenete…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Febbraio 2020
Semplice e veloce: la ricetta della torta caffè e ricotta
Oggi vi proponiamo un dolce delizioso, con una consistenza simile a quella del castagnaccio e privo di glutine. Questa torta, a base di ricotta e caffè va servita a temperatura ambiente, magari con un ciuffo di panna montata e un marron glacé per ogni porzione. Noi l’abbiamo sperimentata di recente e in famiglia è piaciuta…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Gennaio 2020
Ricetta: Insalata mista con datteri e feta
Se siete come noi, amanti delle insalate con ingredienti insoliti, anche dolci, provate questa ricetta, adatta anche come contorno leggero per un pranzo o una cena importante. La preparazione non potrebbe essere più semplice. Affettare sottilmente la scorza e la parte bianca di 1 grosso cedro biologico e tenerle da parte, poi spremerlo e ricavarne…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Dicembre 2019
Ricetta: Patate fritte piccanti
Le patate sono sempre un contorno graditissimo, specialmente quelle fritte o al forno. Oggi vi presentiamo una ricetta più saporita del solito, grazie all’apporto della paprika, che potete scegliere più o meno forte, e del cumino, altra spezia tra le nostre preferite (seguendo i due link scoprirete tutte le loro proprietà benefiche). Vediamo come si…
Di Fabio B., scritto il 28 Ottobre 2019