Senza glutine
Ricetta: Banane flambé
Un piatto si dice flambé quando viene cosparso di liquore a cui si dà fuoco, di solito al momento di servirlo in tavola. Le banane e l’ananas sono tra i frutti che più si prestano a questo metodo. Il rum lascerà il suo aroma ma il dolce sarà privo di alcol, quindi adatto anche ai…
Ricetta: Broccoli alle acciughe
In questa facile ricetta si combinano alimenti preziosi: broccoli e carote sono una eccezionale fonte di vitamine C e A, nonché due ortaggi rinfrescanti e dal basso contenuto calorico, pur essendo molto gustosi. Le acciughe poi contengono tutti i preziosi nutrienti del pesce azzurro, soprattutto gli acidi grassi Omega3, vero alleato per la salute. Poiché…
Ricetta: Rotoli di sogliola allo spumante
La sogliola è il pesce più amato, anche dai bambini, perché ha un gusto delicato ed è molto facile da diliscare: in pratica non riserva sorprese pungenti quando arriva in bocca. Adesso c’è chi la sostituisce con l’orrido pangasio, ma noi restiamo sul tradizionale. Ecco come procedere per questi involtini: Condire 12 filetti di sogliola…
Ricetta di Fabio Picchi: Lo spezzatino del Pelliccia
Lo spezzatino del signor Pelliccia: tante patate e poca ciccia è un piatto poverissimo della più autentica tradizione fiorentina. Spesso e volentieri non preparato con i bocconcini di carne fresca, ma con gli avanzi del bollito. Fabio Picchi che – si sa – parla come un poeta, lo definisce una pietanza struggente. E di lui…
Ricetta di Fabio Picchi: Fegato alla veneziana
Il fegato alla veneziana (anche detto fegato alla veneta) è uno dei maggiori capolavori della cucina italiana, in cui per il suo sapore inconfondibile e in cui si accosta il sapore deciso del fegato all’aroma della cipolla. Questa è la versione della ricetta firmata Fabio Picchi e presentata in tv. Comunque lo si prepari è…
Ricetta: Branzino in crosta di sale alle erbe
La ricetta sottostante cita 4 branzini (o orate) da 300 grammi, ma ovviamente possono essere sostituiti da un solo pesce di 1 kilogrammo, che ovviamente va cotto per 15-20 minuti in più. Il pesce si porta in tavola intero, la crosta va rotta con il dorso di un grosso coltello o un martello e il…
Ricetta di Fabio Picchi: Patate in umido
Questa è quella che Fabio Picchi definisce una ricetta affettuosa’, preparata con ingredienti semplici e capace di fare diventare ‘buona’ la gente quando mette in bocca la pietanza. E c’è da crederci, soprattutto quando si scelgono ingredienti di qualità. Cuocere in un tegame in cui si è scaldato dell’olio extravergine di oliva delle patate tagliate…
Ricetta: Budino di zabaione freddo al Moscato
Questo budino può essere un’idea originale anche per il pranzo di Natale. Di certo, quanto a calorie non ha niente da invidiare ai dessert natalizi più classici. Vediamo come si prepara: Sbattere bene 5 tuorli d’uovo con 100 grammi di zucchero finché il composto non è molto omogeno. In una pentola versare 4 decilitri di…
Ricetta: Torta di pere e cioccolato
Scusate se in questi giorni insisto molto sulle pere, ma, come direbbero a Roma: è la stagione sua! Della torta alle pere e cioccolato esistono chissà quante versioni. Tra tutte ho scelto questa perché prevede una guarnizione con una salsa all’Asti spumante, un po’ diversa dal solito. E poi, udite udite … se utilizzate degli…
Ricetta di Fabio Picchi: Scannello alla neve
La neve è già arrivata in tutta Italia, ma in questa ricetta non si intende parlare di vera e propria ‘neve’ (un tempo, quando non c’era tutto l’inquinamento atmosferico che c’è oggi, magari si sarebbe potutto fare…), bensì del gelo del frigorifero. Per quanto riguarda la materia prima, invece, lo scannello, sarebbe la parte interna della…