Senza glutine
Ottime torte senza farina
Questo sito farà saltare di gioia gli intolleranti al glutine come me. Si tratta infatti delle pagine internet di un laboratorio piemontese gestito dalla famiglia Cavoto che produce un’ottima torta a base di nocciole, uova e zucchero e assolutamente priva di farina, ma non per questo meno fragrante e gustosa. La torta che si chiama…
Altro in: Dolci, Senza glutineI datteri, squisita dolcezza invernale
I datteri sono un frutto tipico dell’Africa mediterranea, molto amato anche sulle nostre tavole, specialmente nel periodo delle feste. Tra i datteri più famosi vi sono quelli prodotti in Tunisia, nell’oasi di Tozeur, chiamati in arabo deglet nour che significa “dita della luce” perché sono talmente grandi e lucidi che, visti in controluce sembrano delle dita di cui…
Intolleranza al glutine: ricette e prodotti
Per chi, come me, ha un’intolleranza al glutine (una proteina presente in alcuni cereali) la vita non è sempre facile. Per non avere disturbi fisici, bisogna infatti evitare tutti i prodotti e i piatti a base di frumento, segale, orzo e avena. Purtroppo nella tradizione italiana la farina bianca rientra nella preparazione di quasi ogni piatto: pane,…
Altro in: Consigli, Senza glutineRicetta: Varie insalate con le arance
Nel sud Italia le arance sono molto amate anche in insalata, e giustamente! Io ho già provato diverse combinazioni, e vi riservo quelle che a mio avviso vale la pena di provare, se avete altri suggerimenti postateli qui sotto. In ognuna delle ricette gli spicchi di arancia vanno pelati al vivo e tagliati in fettine…
Altro in: Antipasti, Contorni, Frutta, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Senza glutine, Senza lattosioIl caffè: la bevanda più italiana che esiste
L’Italia è una repubblica fondata sul caffè, diceva qualcuno. Gli stranieri vedono la nostra passione per il caffè come qualcosa di affascinante e incomprensibile al tempo stesso; si stupiscono per la varietà di tazze e tazzine che è possibile creare con la stessa sostanza: caffè espresso, lungo, americano, doppio, corretto, freddo, shakerato, decaffeinato, macchiato (freddo…
Mandarini e clementine
Come italiani dovremmo essere fieri della nostra produzione di agrumi e farne grande uso, poiché sono frutti buoni e salutari. Da qualche settimana hanno fatto la loro comparsa sui banchi del mercato mandarini e clementine e li troveremo ancora per parecchi mesi. I primi sono stati ampiamente sostituite sulle tavole italiane dalle clementine, che hanno…
Il mais: non solo polenta
Il mais, o granoturco, è una delle piante più coltivate al mondo e non a caso. E’ infatti un alimento ricco di vitamine (B1, B2 e C) e minerali, come calcio, magnesio e zinco; ha un basso indice glicemico e non contiene glutine, a cui molte persone sono intolleranti. A seconda della regione del mondo in…
Ricetta: Cardi alla provenzale
Come promesso, ecco una ricetta con i cardi gobbi. In questo post troverete tutti i consigli su come scegliere i migliori e come mantenerli belli bianchi. Ma veniamo al dunque: Pulire 1 kg di cardi teneri, togliendo i fili. Tagliarli a tronchetti di 4 cm e lessarli in acqua salata per 45 min. circa. Scolarli…
La trota: un pesce da riscoprire
Da bambina mi portavano ogni tanto a pescare le trote in un laghetto di pesca sportiva dove venivano allevate le trote. Ovviamente era un gioco da ragazzi prenderne una poiché l’acqua pullulava di trote di tutte le dimensioni. Poi si pagava il bottino, si tornava a casa e si faceva cuocere immediatamente. Che profumo e che…
Ricetta: Flan di porri
Vi ho già parlato delle meravigliose proprietà del porro in un post sull’aglio pubblicato qualche tempo fa e per ribadire il concetto oggi vi propongo una ricetta estremamente appetitosa e nutriente. Se avete quelle meravigliose pentole in cui si riesce a lessare con pochissima acqua, ancora meglio, perché conserverete al massimo le proprietà del porro! Cuocere…