Pesce
Ricetta: Merluzzo alle olive nere
Non ci stancheremo mai di ripetere quanto fa bene il merluzzo in tutte le sue forme. E oggi ve lo proponiamo in questa versione prelibatissima. Attenzione con il sale, perché è facile eccedere, soprattutto visto che molti degli ingredienti sono già estremamente sapidi. Tritare finemente 1/2 cipolla, 1 manciatina di prezzemolo e basilico e metterli…
Ricetta: Baccalà e patate
Che cos’è esattamente il baccalà? Come si prepara per la cottura? Che nutrienti contiene? Avevamo spiegato tutto tempo fa con questo nostro dettagliato post. Rinfrescate le idee a livello teorico, preseguiamo con questa ricetta semplice, ma saporita, dai sapori antichi a cui non siamo più tanto abituati, ma ai quali vale la pena di ritornare…
Ricetta: Branzino in salsa di acciughe
Archiviate le feste di fine anno, dobbiamo cercare di disintossicarci e possibilmente perdere qualche chilo di troppo. I nutrizionisti consigliano di mangiare molto pesce. Questa ricetta per la verità è ancora una via di mezzo tra i piatti succulenti delle feste e una pietanza dietetica, così ci abituiamo poco per volta… Affettare finemente 1 cipolla,…
Ricetta: Calamari ripieni alla siciliana
Ecco a voi una ricetta tipicamente siciliana, lo rivelano ingredienti inconfondibili come frutta secca e uva passa. L’abbinamento dolce-salato si ritrova in molti piatti della Trinacria, per esempio la pasta con il cavolfiore e la pasta con le sarde. Certo, in questo caso, si tratta di una preparazione abbastanza impegnativa, ma potrebbe essere un piatto…
Ricetta: Baccalà alla vicentina
Il bacalà è sicuramente il piatto più noto e rappresentativo della cucina di Vicenza, e di solito viene servito con dell’ottima polenta. Per tradizione si parla di ‘baccalà’, ma in realtà il piatto si prepara con lo stoccafisso. Se non avete le idee molto chiare sui termini, consultate questo nostro post sulle differenze tra merluzzo,…
Ricetta: Pomodori farciti con tonno ed erbe aromatiche
A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la temperatura oscilla tra i 35 e i 40° C, che cosa c’è di più fresco e nutriente dei pomodori farciti con il tonno? E non c’è…
Ricetta: Spiedini di zucchine marinate con gamberetti
Vedrete che troverete freschissimo, addirittura dissetante questo antipasto prettamente estivo. E se utilizzate una zucchina appena raccolta e gamberetti freschi tanto meglio. Ma ci rendiamo conto che non tutti avranno la possibilità… Comunque, ecco come procedere: Preparare una salsina con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di succo di limone, 1/2 cucchiaio di…
Ricetta: Zuppa di moscardini
Questa ricetta sarà un viaggio nei sapori della Versilia più autentica. Così, tanto per anticipare di qualche giorno il piacere che molti di voi assaporeranno nei giorni di vacanza sui quei lidi. Oppure per avere già pronta una ricetta da preparare al ritorno. Ovviamente si possono utilizzare anche moscardini surgelati, ma noi vi diciamo come…
Altro in: Pesce, Senza lattosioRicetta: Cipolle ripiene di tonno
Le verdure farcite sono un classico della Liguria, ma di solito si tratta di un ripieno contenente carne. In questo caso invece utilizziamo del tonno, uno dei migliori pesci di cui possiamo nutrirci, perché molto ricco di proteine nobili e di preziosi acidi grassi Omega 3. Se non lo troviamo fresco, meglio consumare quello conservato…
Ricetta: Sarde al forno
Questa ricetta, oltre che con le sarde, può essere preparata anche con le alici. In entrambi i casi si tratta di pesci dagli altissimi valori nutritivi, che non dovrebbero mai mancare nel nostro menù. Ricchissimi di calcio e di acidi grassi Omega 3, proteggono dalle patologie più temibili le nostre ossa e il sistema cardiovascolare!…