Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Crescenza o stracchino, due nomi diversi per lo stesso squisito formaggio

    Tra i vanti della tradizione casearia lombarda c’è sicuramente la crescenza, anche detta stracchino. Il primo nome deriva dalla forma squadrata e priva di crosta del formaggio, simile a certe focacce dette carsenze. Il secondo invece è dovuto al fatto che originariamente il formaggio era prodotto col latte di mucche stracche, cioè stanche perché dopo…

  • Ricetta: I crauti

    I tedeschi li chiamano Sauerkraut, i francesi choucroute, in ogni caso si tratta di una conserva di origini antichissime, inventata dai contadini dell’Europa centrale e delle Alpi per conservare il cavolo durante l’inverno. Per prepararli si privano i cavoli del torsolo e delle foglie più coriacee, poi si riducono in striscioline e si conservano in…

  • Ricetta: Crema al cioccolato

    Oltre che per farcire sontuosamente e rendere squisite semplici torte, la crema al cioccolato può anche essere servita in coppette, guarnita da biscottini, oppure messa in uno stampo per budino e rovesciata al momento del dessert, guarnita con fiocchi di panna montata. Lavorare in una terrina 200 grammi di zucchero con 5 tuorli d’uovo fino…

  • Ricetta: Wiener Schnitzel (cotolette alla viennese)

    Un nome un po’ complicato, che però indica un secondo noto in tutto il mondo e veramente squisito. Non troppo diverso dalla nostrana cotoletta alla milanese, da cui però differisce per il fatto di essere una costoletta privata dell’osso, doppiamente impanata (farina e pan grattato – in questo modo la copertura resta staccata dalla carne)…

  • Ricetta: Torta con noci e mele

    Quando nell’impasto di una torta si aggiungono delle mele, l’effetto è straordinario: la pasta ne guadagna in morbidezza e in profumo. Provare per credere, anche per questa torta tipicamente invernale, semplice ma molto nutriente. Sciogliere 100 grammi di burro e amalgamarlo con 225 grammi di zucchero. Aggiungete 3 uova intere e lavorare il composto con…

  • Come abbinare il vino con il pesce

    L’abbinamento tra vino e piatti a base di pesce potrebbe declinarsi in centinaia di modi, soprattutto in un paese come l’Italia dove abbiamo migliaia di chilometri di coste dove attingere pescato di qualità e migliaia di ettari di terreni votati alla viticoltura con infinite specie di vitigni diversi. Eppure molte volte si rischia di avvilire…

    Altro in: Consigli, Pesce, Vini
  • ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche

    Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici e vivrete delle esperienze del tutto nuove. Nel periodo tra dicembre e febbraio potrete assistere alla raccolta delle bacche di mirto, uno dei prodotti più tipici della regione,  che si prestano a…

  • Ricetta: Insalata di tacchino con melagrana e cipolla

    Se nei cesti natalizi che avete ricevuto c’era qualche melagrana, è venuto il momento di gustarla, in questa insalata facile e veloce, leggera e disintossicante. Unica avvertenza: spezzettate la lattuga con le mani, invece di tagliarla con il coltello – per non farla annerire e conditela all’ultimo momento. Tagliare 400 grammi di polpa di tacchino…

  • Ricetta: Patate duchessa al formaggio

    Se siete alla ricerca di un contorno veramente elegante per arrosti, brasati, scaloppine o altri sontuosi secondi nel menù delle feste, le patate duchesse sono perfette. La tradizione francese vuole che la purea sia sagomata con un sac-à-poche dalla bocca larga e scanalata, ma potete benissimo dare loro la forma di piccole gallette rettangolari. Ricordate…

  • Le cozze: una vera miniera di ferro!

    Se siamo abituati a pensare che il ferro, utile per combattere l’anemia, si trovi solo nelle bistecche e nelle verdure verdi, ci sbagliamo! Se ne trova parecchio anche nei molluschi. Le cozze, ad esempio, sono una piccola miniera di questo minerale: un etto sgusciato ne apporta 6 milligrammi. Poiché il ferro è difficile da assimilare,…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009