Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Tutte le proprietà dei capperi e come conservarli

    I capperi sono utilizzati nella cucina dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo fin dalla notte dei tempi. Infatti, queste piante perenni crescono spontaneamente, con radici che riescono a insinuarsi nelle spaccature dei terreni aridi, pietrosi e soleggiati e addirittura tra le pietre dei muri a secco. Ovviamente è anche possibile coltivarli. Lo si fa…

  • Ricetta di Anna Moroni: Spuma ai lamponi

    Siamo proprio nel pieno della stagione dei lamponi, e bisogna approfittarne per fare un pieno di vitamine e sali minerali preziosi, come ci spiega questo articolo. Più avanti nell’anno potremo comunque preparare questo dolce con la frutta surgelata. Cuocere 500 grammi di lamponi con 150 grammi di zucchero. Unire qualche goccia di succo di limone…

  • Ricetta: Tortino ai peperoni

    Squisito questo tortino estivo, che potete anche preparare in più porzioni, riducendo il tempo di cottura in forno a 25-30 minuti. E’ un’idea data dalla mitica Anna Moroni, per la quale abbiamo preso appunti qualche tempo fa. Rosolare 1/2 cipolla tritata in 30 grammi di burro. Aggiungere 2 peperoni maturi (preferibilmente rossi), tagliati a listarelle…

  • Ricetta: Melanzane ai quattro sapori

    Un sapore veramente mediterraneo per questo piatto estivo e leggero, il cui colore e aspetto sono assai invitanti, ma vi assicuriamo che il gusto lo è ancora di più. Tagliare 2 melanzane grosse a fette di circa 1 centimetro di spessore e disporle leggermente sovrapposte tra loro in una grossa teglia unta con olio. Poi…

  • Ricetta: I blinis (specialità russa)

    I blinis o bliny sono una preparazione molto simile a quella delle nostre crespelle e delle crêpes francesi e dei pancake anglosassoni, ovvero delle frittatine morbide e sottilissime preparate in padelle appena unte di grasso. Sono deliziose se presentata in tavola già farcite con ripieni dolci (zucchero, marmellata, ricotta, frutta sciroppata) o salati (carne trita,…

  • Ricetta: Pollo alla birra

    Il pollo alla birra è una classica ricetta italiana. Ve ne forniamo due versioni, la prima più semplice, la seconda più articolata. Scegliete voi. Come bevanda da abbinare a questo gustoso secondo, potete scegliere o la stessa birra utilizzata per la preparazione oppure un vino leggero come il Bardolino, servito a 17-18° C. Ricetta semplice…

  • Il basilico: come consumarlo e come conservarlo

    Tra tutte le erbe aromatiche, il basilico è quella che più di ogni altra può essere coltivata in casa: basta acquistarne un vasetto al supermercato e curarlo sul terrazzo o sul davanzale della finestra con un minimo di buona volontà. Ne esistono molte varietà, che si differenziano soprattutto per le dimensione delle foglie. Il basilico…

  • Formaggio Asiago DOP: fresco o stagionato, è sempre delizioso

    Prende il nome dall’omonimo comune dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, questo delizioso formaggio di latte vaccino a denominazione di origine protetta (DOP) di antichissima tradizione. Viene prodotto in un’area ben definita che include quattro province del Triveneto: Vicenza, Padova, Treviso e Trento. Di questa eccellenza alimentare italiana esistono due varietà: * l’Asiago d’allevo,…

  • Ricetta: Bavarese alla frutta

    La bavarese è un dolce al cucchiaio fatto solidificare in appositi stampi rotondi o a ciambella simili a quelli per utilizzati per il budino. La bavarese tradizionale è a base di latte e panna, gelatina e tuorli d’uovo. Questa che vi proponiamo prevede l’utilizzo di frutta di stagione. Possono andare bene fragole, mirtilli, ciliegie, pesche,…

  • La borragine, un’erba preziosa per la salute e squisita in cucina

    Se quest’estate farete le vacanze in Liguria oppure sulla Costa Azzurra, ci sono alte probabilità che nel corso di una passeggiata vediate delle piantine di borragine che crescono sul ciglio delle stradine di campagna o dei campi incolti. Guardate bene la foto per capire come è fatta: le piante sono alte dai 20 ai 60…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009