Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Spaghetti con tonno e vongole

    Oltre che per gli spaghetti, questo saporito sugo è ovviamente adatto anche a bavette, trenette e bucatini. L’importante è che si tratti di pasta lunga a sezione tonda. Tritare finemente 1/2 cipolla e 1 spicchio di aglio. In un tegame scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggervi il trito di cipolla e aglio….

  • Street Food all’italiana, un libro interessante per scoprire le tradizioni regionali

    Oggi parliamo con piacere di un libro curioso pubblicato recentemente, scritto da Clara e Gigi Padovani. Si intitola Street food all’italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita. Gli autori hanno viaggiato per lo Stivale e tracciato una sorta di mappa dei paesaggi gastronomico-culturali italiani raccogliendo più di cinquanta di ricette del cosiddetto “cibo…

    Altro in: Libri
  • Come fare i profiteroles al cioccolato in casa

    Quando diciamo “fatti in casa” in realtà, intendiamo “assemblati in casa”, perché ci serviremo di beignet acuistati pronti dal pasticcere. Possiamo invece preparare da noi la crema pasticciera, seguendo il link per un’eccellente ricetta casalinga. Al posto di questa, è anche possibile utilizzare un semplice gelato alla vaniglia. Sbriciolare 200 grammi di cioccolato da copertura…

  • Ricetta: Quenelles di pollo con burro e formaggio

    Le quenelles, ovvero le crocchette allungate tipiche della cucina francese a base di carne bianca, rossa o di pesce, sono spesso cucinate in brodo in squisite minestre. Le nostre sono invece asciutte e perfette per un piatto raffinato e importante. Nel boccale di un mixer mettere 400 grammi di petto di pollo tagliato a pezzettini,…

  • La rapa: un ortaggio ingiustamente sottovalutato

    Da sempre considerata un ortaggio povero, la rapa è un po’ una cenerentola in cucina, rispetto ad altre verdure di uso comune. Invece, può vantare molti pregi, perché si presta a parecchie preparazioni e costituisce un contorno adatto a vari piatti di carne. Di questa pianta erbacea si consumano le radici, grosse e carnose, che…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Minestra di riso con prezzemolo e fegatini

    Questa è un’antica ricetta lombarda, di semplicissima preparazione. A patto che si tenga presente una cosa importante: fegatini e prezzemolo devono essere aggiunti soltanto appena prima di terminare la cottura, in modo che i primi non induriscano e che il secondo non perda aroma. Versare in una pentola 1,5 litri di brodo di carne e…

  • Salsa di pomodoro: le ricette migliori nella tradizione italiana

    La salsa di cui parliamo è il sugo per la pasta più classico che esista, di cui esistono mille versioni. Noi vi proponiamo tre varianti con ingredienti leggermente diversi, lasciando a voi di giudicare con una prova ai fornelli quale risulta la migliore: Salsa di pomodoro dell’Artusi Lavare e sminuzzare (senza togliere la pelle) 750…

  • Consigli per preparare un’ottima quiche

    La quiche è una sorta di via di mezzo tra le nostre focacce/pizze e le pies salate tanto amate dagli anglosassoni. La più tipica di tutte è la quiche lorraine, specialità della Lorena, ma esistono anche versioni tipiche dell’Alsazia, della Bretagna e di altre regioni francese. Vista l’abbondanza degli ingredienti che la contraddistingue, può costituire…

  • Ricetta: Scaloppine di vitello al porto

    Queste scaloppine sono delicatissime e facili da preparare. Per la coreografia del piatto è importante che le dimensioni delle fettine siano molto simili tra loro (potete aiutarvi con coltello e batticarne). Scaldare in un tegame largo 40 grammi di burro, finché non inizia a spumeggiare. Disporre nel tegame 450 grammi di scaloppine di vitello passate…

  • Ricetta: Riso e patate all’indiana

    Il tipo di riso ideale per questo saporito primo piatto è ovviamente il basmati, che aggiunge aroma all’insieme. Lo zenzero, invece, può essere sostituito per comodità con il peperoncino, anche se in questo modo si perde il retrogusto fresco della spezia fresca. Sbucciare, lavare e tagliare a spicchi 300 grammi di patate (non farinose). Metterle…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009