Ricetta: Spaghetti con pancetta e piselli
Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato prima di servirla ai commensali. Scaldare 3 cucchiai di olio e farvi rosolare a fuoco basso 70…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Pasticcini all’inglese per il tè
Se, come noi, sentite la mancanza di un delizioso tè delle cinque, con straordinari biscottini caldi di forno, ecco come rimediare con dei profumati pasticcini fatti in casa. Date retta a noi però: servite il tè con un goccio di latte intero o di panna – invece che con il limone. E se non sapete…
Come preparare una peperonata con tutti i crismi
E’ vero che la stagione non è ancora piena per i peperoni migliori e più saporiti, ma noi ci portiamo avanti spiegando come si può cucinare una peperonata eccellente, ottima anche riscaldata il giorno dopo senza che il sapore ne risenta – e adatta come guarnizione per carni in umido, come il pollo alla cacciatora….
Ricetta: Petti di pollo alla milanese
Questa è semplicemente una variante economica e relativamente più leggera della cotoletta alla milanese, la cui riuscita dipende soprattutto dalla cottura a fuoco lento, che consenta una duratura uniforme, asciutta e croccante. Invece del petto di pollo si può usare anche il petto di tacchino, affettato piuttosto sottile. Lavare e asciugare 800 grammi di petti…
Ricetta: Filetti di sogliola con melanzane e riso
Questa ricetta per preparare le sogliole è adatta per accompagnare un riso pilaf. Le sogliole possono essere tranquillamente sostituite con merluzzo o nasello – sempre sia freschi che surgelati. Lavare e asciugare 400 grammi di filetti di sogliola, stenderli su vassoio e distribuirvi sopra una marinata costituita da 1 cipolla finemente tritata, 1 cucchiaio di…
Ricetta: Teglia di patate alla savoiarda
Quasi ogni cucina nazionale o regionale ha la sua torta di patate: ebbene, questa è quella della Savoia. Infatti, noi indichiamo come formaggio da utilizzare il gruyère, ma se potete, andate ancora più sul tradizionale utilizzando il formaggio savoiardo comté, considerato uno dei migliori in Francia. Alla mala parata, potrebbero essere accettabili anche Bel Paese…
Ricetta: Spiedini di frutta di stagione al cioccolato
Solo un paio di giorni fa abbiamo presentato un libro di ricette a base di frutta e oggi insistiamo sull’argomento proponendo un dessert altamente coreografico, per il quale potete usare frutta di stagione di qualsiasi tipo a piacere, ma evitando quella eccessivamente acida. Ecco come si procede (le dosi sono per 6-8 persone): In un…
Ricetta: Petti di pollo al cartoccio
Questo modo di cucinare il pollo non vi deluderà, anche perché si avvale dei sapori e degli aromi presi a prestito da ingredienti “importanti” come funghi, fegatini e brandy. Ecco come procedere: Prendere 4 petti di pollo di media grandezza (circa 150 grammi l’uno), cospargerli di farina e farli rosolare in un tegame con 50…
‘Siamo alla frutta’: ricette per riportare la frutta in tavola
Si intitola Siamo alla frutta, ma non vuole essere un messaggio pessimistico, anzi, totalmente proattivo. Questo interessante volume, opera dell’agronoma Elena Accati e dell’esperta di enogastronomia Mina Novello, contiene ben 400 ricette a base di frutta. Nell’introduzione Rolando Picchioni (presidente del Salone del Libro di Torino e gourmet) lancia l’allarme sulla scomparsa della frutta dai…
Patate al forno: varie ricette, tutte semplici
Sono infinite le variazioni sul tema delle patate al forno. Noi ve ne forniamo qualcuna tratta da tradizioni culinarie molto diverse tra loro e lasciamo a voi la scelta. Patate al forno su sale grosso Distribuire su una placca da forno 500 grammi di sale grosso e distribuirvi 4 grosse patate rotonde della stessa grandezza….