Consigli
Senza il cappone non c’è Natale
Il cappone è il piatto natalizio per eccellenza, forse perché a Natale si cerca di mangiare il meglio possibile e una buona carne di cappone è una delle delizie che la natura ci offre. Il cappone è un pollo maschio che è strato castrato; in questo modo le sue carni diventano particolarmente grasse e tenere. Se poi…
Il caffè: la bevanda più italiana che esiste
L’Italia è una repubblica fondata sul caffè, diceva qualcuno. Gli stranieri vedono la nostra passione per il caffè come qualcosa di affascinante e incomprensibile al tempo stesso; si stupiscono per la varietà di tazze e tazzine che è possibile creare con la stessa sostanza: caffè espresso, lungo, americano, doppio, corretto, freddo, shakerato, decaffeinato, macchiato (freddo…
Ricetta: Frittata con cipolla e pangrattato
Diverse volte ho fatto di questa ricetta la soluzione al problema di avere ospiti arrivati all’improvviso. Infatti non richiede ingredienti particolari ma tutte cose che solitamente abbiamo in casa. Ma il risultato è sorprendente, e la spesa davvero minima! Ridurre una cipolla a pezzettini, cuocerla con 1 cucchiaio di olio in un tegame per 4…
Altro in: Ortaggi, Piatti unici, Piatti vegetariani, Ricette, Risparmio, Secondi piatti, Senza lattosioIl polpo: perché sceglierlo
Il cibo migliore della terra, come dice una famosa pubblicità, è nel mare! Ed è vero. Il mare non dà solo sogliole e merluzzi, ma molte altre varietà di cibo straordinario per gusto e valore nutritivo. Per esempio il polpo, erroneamente anche chiamato “polipo”, un mollusco cefalopode affine al calamaro e alla seppia, ma diverso…
Grattugia americana e mandolina: due attrezzi che fanno la differenza
L’anno scorso per Natale mi hanno regalato due attrezzi da cucina utilissimi, quelli che vedete nelle foto. Sono rispettivamente una grattugia detta “americana” e una mandolina (anche detta “affettaverdure”). A differenza di tanti altri utensili che ho riposto in alto nei miei armadietti perché non sono affatto pratici, questi li uso quotidianamente e fanno davvero…
L’amaranto: un colore e un chicco
L’amaranto è una pianta originaria del centro America, coltivata anche a scopo ornamentale, dai fiori color rosso cupo e dai chicchi commestibili e consumati come cereali, anche se propriamente, non facendo parte delle Graminacee non si tratta di un cereale, come nel caso del grano saraceno e della quinoa. L’amaranto è ricco di proteine con…
Altro in: Consigli, Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioI fagioli: tutt’altro che un cibo povero
Il consumo dei fagioli negli ultimi anni si è molto ridotto. Purtroppo, bisogna dire! Infatti, come hanno scoperto alcune università americane, le popolazioni che ne fanno uso abbondante sono più sane di quelle che li evitano. In Brasile, per esempio, dove la “fagiolata” è un piatto quotidiano, raramente le donne soffrono di anemia da carenza di ferro,…
Altro in: Consigli, Contorni, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioProprietà nutrizionali e usi dei fichi d’India
Il fico d’India è una delizia purtroppo spesso ingiustamente dimenticata: questo frutto oblungo coperto di spine ha una polpa dolce e succosa, ricca di semi. Molto dissetante, possiede un notevole valore nutrizionale, ricco com’è di minerali, soprattutto calcio, potassio e fosforo, oltre che di vitamina C e vitamina A. I semi contenuti nella polpa hanno anche…
La carne: consigli vari
La carne non piace a tutti, ma è un alimento sicuramente importante per il suo alto valore proteico. Vorrei dare alcuni consigli sull’acquisto. Vi è mai capitato che la fettina o l’arrosto che avete scelto si “sciolgano” nella padella anneghi nella sua acqua e si ritiri per gran parte del suo peso? Questo significa che…
La mela cotogna: un regalo dell’autunno
La forma della mela cotogna è un po’ strana: sta a metà tra quella della mela e della pera. Ma pochi la conoscono: non è certo uno dei frutti più consumati nel nostro paese, anche se in realtà è un vero regalo che ci fa la stagione autunnale. Con una notevole quantità di fibre, pochissimi…