Cucina etnica

  • Ricetta: Pollo con le arachidi

    petto di pollo con le noccioline americane

    Tutti noi conosciamo quanto è buono il pollo alle mandorle, uno dei più tipici manicaretti della cucina cinese, di cui il petto di pollo con le arachidi costituisce una gradita variante – sempre accompagnata da riso bollito alla maniera cinese. In una ciotola sbattere 1 albume con 1 cucchiaio di maizena e passarvi 500 grammi…

  • Ricetta: Gamberetti saltati alla cinese

    Se avete tutti gli ingredienti pronti, vi basteranno 25 minuti per cucinare questi appetitosi gamberetti alla maniera cinese, leggermente piccanti ma deliziosi, soprattutto se serviti con del riso cotto al vapore e con una tazza di tè verde al gelsomino. Per la perfetta riuscita del manicaretto, tra l’altro privo di glutine, vi servirà anche un…

  • Ricetta: Torta giapponese al miele

    Della cucina giapponese conosciamo bene il sushi e la tempura, ma chi sa dire qualcosa dei dolci? Ci proviamo con questa squisita torta, che potete servire con una salsa ottenuta sciogliendo tre cucchiai di miele in un bicchierino di sakè caldo. Setacciare 150 grammi di farina e 1/2 cucchiaino di lievito in polvere. In una…

  • Ricetta: Coq au vin (pollo al vino rosso)

    Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei ristoranti più chic di Parigi! Tenete presente che la stessa ricetta può essere preparata con un vino bianco come il Riesling,…

  • Ricetta: Involtini di foglie di vite (Dolmades)

    In Grecia, ma più in generale nei Balcani e nel Medio Oriente, i dolmades sono un piatto fondamentale: tenere foglie di vite trasformate in involtino con una farcitura di solito a base di riso. Se per quest’estate volete scegliere un’isola greca per le vacanze, non dimenticate di portare a casa dei dolmades in salamoia: non…

  • Ricetta: Gattò di patate alla napoletana

    Il gattò di patate (termine italianizzato derivante da una storpiatura del francese gateau di patate) è uno dei classici della cucina di strada napoletana (si noti che lo stesso nome in Toscana viene utilizzato per un manicaretto dolce). Questo piatto rustico appartiene alla categoria degli sformati e dei timballi. Solitamente si prepara una grande “torta”…

  • Ricetta: La frittedda siciliana

    Un piatto straordinariamente gustoso, anche se semplice, questa sorta di macedonia di verdure, che può essere servita fredda o tiepida. Per riuscire alla perfezione, deve essere preparato con verdure non solo freschissime, ma anche estremamente tenere – come sono le primizie, di solito. Sgranare 700 grammi di fave fresche e 700 grammi di pisellini freschi….

  • Ricetta: Fave alla giapponese

    Le fave sono uno dei legumi più preziosi e un regalo che ci fa la primavera. In questo articolo ci siamo già dilungati sulle loro molteplici proprietà nutrizionali e anche quest’anno ribadiamo l’importanza di farne incetta quando è la stagione giusta. Oltre alle varie ricette italiane che trovate cliccando su questo link, vogliamo fornirvi qualche…

  • Steak Pie: come prepararla e possibili variazioni

    Andare alla ricerca di specialità culinarie inglesi non è mai stato l’obiettivo principale di chi prenota uno dei tanti voli Londra dall’Italia, eppure di recente, approfittando dei voli low cost che ho trovato su Skyscanner sono andata alla scoperta di alcuni dei piatti della terra d’Albione, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Agli amanti della…

  • International Food by Elena: cucina internazionale e fusion

    Nell’ormai sconfinato mondo dei food blog fa capolino un neonato progetto di nome International Food by Elena, un lavoro di ricerca e sperimentazione culinaria fra sapori tradizionali e moderni della cucina internazionale. Dopo solo un anno dall’inizio della pubblicazione dei suoi blog post, all’autrice del blog, Elena Romano, è stato persino proposto da un canale…

    Altro in: Cucina etnica

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009