Ricette
Ricetta: Triglie all’agliata
La triglia è un pesce dal caratteristico colore rosso, ha carni dal sapore forte ed è adatta a ogni tipo di cottura. Le migliori triglie in assoluto sono quelle di scoglio, come quelle che vi consigliamo in questa ricetta. Se quest’estate vi recate in Sardegna, troverete delle triglie indimenticabili, come del resto tutto il pesce…
Ricetta: Riso alla Vernaccia di Oristano
Voglia di vacanze, di mare, di riposo e di buona tavola! Quella che proponiamo oggi è un’altra ricetta proveniente dalla Sardegna, questa volta l’ingrediente chiave è l’ottima Vernaccia di Oristano. Scaldare 1 decilitro di olio in un tegame e aggiungere 1 cipolla sbucciata e tritata insieme con 200 grammi di salsiccia, già spellata e sbriciolata….
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Pizza di pane carasau
Il pane carasau è uno dei prodotti più tipici della Sardegna ed è ormai diffuso in tutta Italia. Ecco una semplice ricetta estiva per gustarlo in modo un po’ particolare. Ne trovate molte altre, tutte molto semplici da realizzare in questo nostro articolo. Lavare e pulire 250 grammi di peperoncini verdi dolci, asciugarli, eliminare picciolo…
Ricetta: Il “maccu” (zuppa di fave alla siciliana)
Ecco una zuppa di fave che può essere servita calda, tiepida o fredda, a seconda del gusto e della stagione. La preparazione è molto semplice, ma la cottura è un po’ lunga. Sbucciare e tritare 1 cipolla piccola, sgusciare 1,5 kg di fave fresche e sminuzzare 1 mazzetto di finocchietto selvatico. Soffriggere la cipolla con…
Ricetta: Minestrone freddo alla siciliana
Un bel minestrone freddo è proprio quello che ci vuole quando il clima torrido dell’estate si fa sentire; meglio ancora se, oltre che freddo, il minestrone è fatto addirittura di verdure crude. Ecco come lo preparano in Sicilia: Spellare 4 pomodori grandi maturi, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Porli in un recipiente capiente,…
Ricetta: Fainà (Farinata alla spezzina)
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme alla mes-ciua è senza dubbio uno dei piatti di terra più caratteristici della Spezia. Si tratta di un piatto a base di farina di…
Ricetta: Pesce spada “a ghiotta”
Una ricetta tipicamente siciliana, un mix di sapori ‘forti’ (come capperi e olive) e di altri più delicati, come il pesce spada e i pomodorini. Con quell’abbinamento dolce e salato in cui i siciliani sono specialisti! Come nella pasta con le sarde e i calamari ripieni. Ma ecco come procedere: Togliere la pelle a 4…
Ricetta: Pomodori ripieni con le sarde
Anche per oggi restiamo in Sicilia. Sole, mare, colori vivi, sapori forti. Tutto questo è racchiuso in questa ricetta, che non vi richiederà neppure di accendere il fornello. Un perfetto antipasto estivo! Lavare 8 pomodori ramati molto sodi di medie dimensioni, quindi tagliare la calottina superiore e scavarli con l’aiuto di un cucchiaio. Tenere da…
Ricetta: Pasta incaciata
Ecco la ricetta di un originale ragù alla siciliana, condito con abbondante pecorino, da cui il nome incaciata. Tagliare 1 cavolfiore piccolo a cimette e lessarlo in acqua salata per cinque minuti. A parte, soffriggere per due minuti 2 spicchi di aglio con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire 120 grammi di carne…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Peperoni alle acciughe
Per questa ricetta vi lasciamo aperte varie possibilità: se non vi piace troppo il gusto d’aglio, non tritatelo nel burro, ma lasciatelo intero per il soffritto e poi eliminatelo. Scegliete voi se spellare i peperoni o meno (su questa pagina scoprite come farlo senza difficoltà). Infine potete decidere se servire questi peperoni caldi o freddi….