Ricette
Ricetta: Insalata di gamberetti, peperoni e cuori di palma
Conoscete i cuori di palma? Sono detti anche palmitos: una prelibatezza di origine tropicale particolarmente amata in terra francese. Praticamente sono la parte interna e commestibile del fusto di alcune palme tropicali coltivate soprattutto in America del Sud. Fino a qualche tempo fa mangiare cuori di palma era considerato un grande spreco dal punto di…
Ricetta: Tranci di trota in crosta di patate
Chi si vuole bene dovrebbe mangiare spesso la trota: non solo perché le sue carni sono molto gustose, ma anche perché questo pesce può vivere solo in acque freschissime e pulite e questo fatto costituisce già una garanzia sulla sua genuinità e un motivo per preferirla su altri pesci. Inoltre la trota ha un contenuto…
Tanti lamponi per fare il pieno di salute
Delicati, morbidi e piacevolmente aciduli, i lamponi crescono nelle zone montane e hanno un periodo più lungo periodo di maturazione rispetto agli altri frutti di bosco, infatti si trovano sul mercato fino a settembre. Oltre a essere bellissimi a vedersi, profumati e gustosi, i lamponi hanno anche svariate proprietà nutrizionali utili: particolarmente ricchi di vitamina…
Ricetta: Torta di fragole, kiwi e ricotta
La stagione delle fragole non durerà molto e, sebbene oggi come oggi le fragole siano nei supermercati ogni giorno dell’anno noi, in coscienza, vi consigliamo di rispettare la stagionalità: in questo modo evitate di fare del male all’ambiente e al portafoglio. Tenete presente che le dosi per questa ricetta sono per 8 persone. Ve la…
Ricetta: Coppa di zabaione gratinato con fragole di bosco e gelato
Oggi vi presentiamo un dolce da urlo, con il quale farete un figurone in una cena importante o anche come dessert da servire agli ospiti in un caldo pomeriggio d’estate. Per una volta non contiamo le calorie… La preparazione è semplice, ma non breve: bisogna preparare i quattro componenti e poi assemblarli: Preparare uno zabaione…
Ricetta: Spiedini di pollo aromatici
Con l’arrivo della bella stagione si fa più impellente la voglia di una bella grigliata in compagnia. Ma, anche quando non c’è il tempo o l’occasione per organizzarne una, si può puntare su una piccola grigliata casalinga, su una semplice bistecchiera da scaldare sul fornello: con le finestre aperte l’odore che si sviluppa non sarà…
Ricetta di Guido Martinetti: Sorbetto al limone
Ecco il più classico dei sorbetti nella versione firmata Guido Martinetti, che raccomanda l’utilizzo di limoni di Amalfi o di Sorrento, perché sono più dolci degli altri. Se non riusciste a trovarli, diminuite leggermente la quantità di succo e aumentate quella di zucchero. Il consiglio finale di aggiungere scorzetta di limone grattugiata è valido solo…
Ricetta: Cavatelli con broccoli e polpa di granchio
L’insolito accostamento fra i broccoli e la polpa di granchio vi lascerà stupefatti e si rivelerà una piacevole sorpresa. Fate attenzione alle dosi, perché una quantità eccessiva di broccoli coprirebbe troppo il gusto delicato della polpa di granchio. Per i più volenterosi, ecco la ricetta della pasta fresca: Impastare 300 grammi di farina bianca e…
Ricetta: Polpettine di miglio ai peperoni
Questo manicaretto sarà estremamente apprezzato tutti gli intolleranti al glutine. Ma lo consigliamo anche ai vegetariani e a tutti quelli che vogliono fare il pieno dei tanti nutrienti preziosi contenuti nel miglio. Quest’ultimo è un cereale purtroppo sconosciuto ai più: fate un ripasso su questa pagina e vedrete se non vale la pena di conoscerlo…
Ricetta: Risotto alla barbera
Giorgio Gaber cantava ‘la Barbera, il vino di tutti i giorni, sincero e di pronta beva‘, e sicuramente questo è uno dei vini che meglio rappresentano il nostro Paese. Forse non tutti sanno che la barbera (rigorosamente femminile, perché il maschile indica il vitigno, e non il vino!) può essere usata anche per cucinare un…