Ricette
Ricetta: Tagliolini con tonno
Saporitissimi questi tagliolini freschi. Essendo il tonno già molto salato di suo, meglio limitare la quantità di sale sia nell’impasto dei tagliolini, sia nell’acqua di cottura della pasta. Preparare i tagliolini con 200 grammi di farina, 2 uova, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di aneto tritato. Intanto cuocere il sugo facendo stufare in 4…
Ricetta di Fabio Picchi: La panzanella
Per questo classico della cucina toscana Fabio Picchi propone due versioni diverse, una panzanella molle e una croccante. Nella prima si usa il pane ammollato in acqua, nella seconda il pane tostato in forno. In entrambi i casi è di importanza fondamentale che la pietanza riposi in frigorifero per almeno un’ora prima di essere servita….
Gelato fatto in casa? Perché no?
Ormai tutti sanno bene che, anche secondo gli esperti di alimentazione, un gelato di dimensioni medie non solo non fa male, ma può benissimo sostituire un pasto, specialmente in estate. Ovviamente, i migliori sono i gelati alla frutta, perché contengono molta acqua e vitamine; ma anche le creme, se non mangiate in quantità eccessiva sono l’equivalente di…
Ricetta: Patate alla brace con salsa di peperoni
In questa ricetta l’unica difficoltà, se di difficoltà si può parlare, è l’arrostimento del peperone. Per il quale ho due metodi diversi da consigliare: il primo prevede di arrostirlo direttamente sulla fiamma del gas usando l’apposita retina di protezione, girandolo il peperone su ogni lato fino a quando non sarà appassito e totalmente abbrustolito in superficie….
Ricetta di Fabio Picchi: Risotto fritto
Come sappiamo, lo chef Fabio Picchi è un maestro del riciclo intelligente. Per esempio, quando avanza del risotto, che farne? Ecco un’ottima idea delle sue, da sperimentare al più presto. Se poi si tratta di un risotto ai funghi, beh, vi leccherete davvero i baffi! Mettere ogni porzione di risotto avanzato in un piattino. Quando…
Ricetta di Simone Rugiati: Fichi cotti al vino su toast dolce di bufala
Questo è un altro dessert di quelli che solo il mitico Simone sa preparare, e con la straordinaria velocità che ben conosciamo… Ridurre in una padella 1 bicchiere di vino rosso e 1 bicchiere di porto rosso con 2 cucchiai di zucchero semolato e degli aromi misti(cannella, chiodi di garofano, rosmarino); aggiungere 8 fichi verdi…
Ricetta: I makroud (dolci tunisini di semolino e datteri)
Se qualcuno di voi come me è stato in Tunisia e ha visitato la citta di Kairouan, quasi sicuramente avrà fatto un salto anche in una famosa pasticceria (nella foto) dove si possono degustare e acquistare dei dolci a base di semolino e datteri chiamati makroud. La pasticceria è da Mille e una notte e i dolcini…
Ricetta: Insalata di pollo, variazioni sul tema
Lo dicono le statistiche di accesso: nessuna delle ricette che abbiamo postato su questo sito ha riscosso tanto successo tra i nostri lettori quanto l’insalata di pollo. Si vede che d’estate il pollame è la carne più gradita, perché può essere consumata fredda e accompagnata da verdure crude, più rinfrescanti. E allora vai con altre…
Ricetta: Cacciucco alla livornese
Oltre a essere probabilmente la parola italiana che contiene più lettere C, il cacciucco (alcuni lo scrivono con una C in meno, caciucco) è uno dei classici della cucina toscana, precisamente livornese. Ovviamente esistono molta varianti della ricetta, ma l’idea di base quella di uno stufato misto di pesci, molluschi e crostacei (tutti cucinati con tempi…
Ricetta: Pasta fredda alla greca
Il caldo si fa ancora sentire, grazie anche allo scudo dell’anticiclone delle Azzorre. E allora vai con una bella insalata di pasta. Questa poi costituisce un bel piatto unico, saporito e nutriente. Se volete altre idee per ricette sulla pasta fredda, scorrete le pagine di questo sito nei mesi estivi! Lessare 250 grammi di pasta…