Ricette

  • Ricetta per il menù di Pasqua: Carré di agnello con timo e lardo

    In un pranzo di Pasqua che si rispetti non potrà mancare l’agnello. Una carne che, per la verità, dovremmo apprezzare di più anche durante il resto dell’anno per le sue eccellenti proprietà nutritive e la sua versatilità (ne abbiamo parlato qui). Ma ecco come procedere con questo secondo piatto, che potrete servire con un’insalata di…

  • Ricetta: Flan di spinaci

    Se il soufflé per voi è un manicaretto “inarrivabile” per la sua difficoltà di preparazione, optate per un flan, di esecuzione più semplice, perché non ha bisogno di gonfiare molto e si può preparare sul fornello invece che in forno. Ecco come: Mondare e lavare con cura 1,3 kilogrammi di spinaci in acqua corrente fredda….

  • Ricetta: Fricassea di vitello dell’Artusi

    Un grande classico del grande Artusi, il famoso gastronomo-scrittore che ne elogiava l’estrema delicatezza. Non sappiamo se lui sarebbe d’accordo, ma noi suggeriremmo di usare la pentola a pressione che oltre a dimezzare i tempi di cottura, riduce al minimo l’evaporazione: è infatti essenziale che il liquido di cottura non risulti troppo addensato. Tagliare a…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta: Fave alla giapponese

    Le fave sono uno dei legumi più preziosi e un regalo che ci fa la primavera. In questo articolo ci siamo già dilungati sulle loro molteplici proprietà nutrizionali e anche quest’anno ribadiamo l’importanza di farne incetta quando è la stagione giusta. Oltre alle varie ricette italiane che trovate cliccando su questo link, vogliamo fornirvi qualche…

  • Ricetta: Fettuccine al triplo burro

    Fettuccine all’uovo: uno degli ingredienti preferiti dalla cucina romana. In questo piatto, anche noto come ‘Fettuccine al triplo burro maestose’, dal suggestivo nome di fantasia che gli diede un oste romano ai primi del 900 sono una vera delizia. Ma la loro preparazione richiede una semplice accortezza: amalgamarle bene con il composto di panna e…

  • Steak Pie: come prepararla e possibili variazioni

    Andare alla ricerca di specialità culinarie inglesi non è mai stato l’obiettivo principale di chi prenota uno dei tanti voli Londra dall’Italia, eppure di recente, approfittando dei voli low cost che ho trovato su Skyscanner sono andata alla scoperta di alcuni dei piatti della terra d’Albione, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Agli amanti della…

  • Come cucinare la faraona

    Quella della gallina faraona è una carne da riscoprire: come tutte le varietà di pollame è economica e salutare. Si tratta di una specie di origine molto antica, derivata da una gallina selvatica ma allevata molto prima dell’avvento dei polli. Rispetto ad altri carni bianche contiene una maggiore quantità di proteine e grassi e una…

  • Ricetta: La torta Dobos

    Dobos, chi era costui? Un pasticciere ungherese particolarmente brillante che inventò questo dolce molto ricco e (ammettiamolo) piuttosto difficile da preparare. Ma sappiamo che tra i nostri lettori ci sono anche dei pasticcieri provetti, oppure qualcuno che vuole presentare a Pasqua un dolce veramente elegante e diverso dal solito. Per preparare i vari strati vi…

  • Ricetta: Fiocchi d’avena ai funghi

    L’avena: un prezioso cereale purtroppo quasi dimenticato dalla nostra tradizione culinaria. Che invece andrebbe riscoperto per le sue innumerevoli proprietà che lo rendono a un tempo nutriente e molto digeribile. Oggi vi proponiamo questa specie di polenta il cui ricco sapore sicuramente vi sorprenderà. Mettere 2 scalogni affettati con olio extravergine d’oliva e sale a…

  • Ricetta: Fish and chips

    Prima che arrivi l’alta stagione e salgano troppo i prezzi di un viaggio a Londra, vi consigliamo di una bella vacanza in Inghilterra. Ma se, come noi, per vari motivi non ve lo potete permettere, allora potete consolarvi preparandovi da soli il più diffuso degli street food d’oltremanica, fish ‘n’ chips, ovvero pesce con patatine…

    Altro in: Contorni, Pesce, Ricette

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009