Ricette
Ricetta: Minestra di orzo e speck
Viva le zuppe, piatti di antica tradizione da riscoprire, ricchi di gusto, nutrienti preziosi e fibre. Un vero toccasana per la salute, ottimo per rinfrancare il fisico soggetto ai rigori dell’inverno. Ancora meglio se preparate con cereali preziosi come l’orzo, delle cui proprietà abbiamo avuto occasione di parlare su questa pagina con dovizia di particolari….
Ricetta: Spinaci con champignon e sesamo
I semini di sesamo sono un condimento prezioso e gustoso, un vero e proprio alleato della salute, come abbiamo spiegato tempo fa. In questa ricetta potete anche sostituirli con il gomasio, che è un condimento a base di sale marino, sesamo tostato e erbe o alghe di vario tipo, tipico della cucina dell’estremo Oriente. Ovviamente,…
Ricetta: Tacchino piccante
Serve circa un’ora per preparare questa gustosa fesa di tacchino. Se avete poco tempo, potete anche cavarvela con un arrosto di tacchino affettato dal salumiere e preparare la salsina partendo dall’olio con il timo e aggiungendo un po’ di dado granulare. Il risultato non sarà proprio lo stesso, ma almeno potrete verificare se il condimento…
Altro in: Carni bianche, RicetteRicetta: Fegatini di pollo al marsala
Quanti vantaggi nel mangiare i fegatini di pollo: costano poco, si cucinano in fretta, hanno un gusto delicato, ma sono molto nutrienti. Contengono infatti molta vitamina A, le vitamine del complesso B, molti sali minerali tra cui calcio, fosforo e ferro. Sono un alimento prezioso per bambini, adolescenti, anemici e anziani. Gli unici che devono…
Ricetta: Purea di fagioli
Con questo inverno particolarmente rigido, il momento è propizio per preparare piatti caldi e nutrienti, con ingredienti non freschi, ma sempre ricchi di sapore e proprietà nutrizionali, come i fagioli secchi. Questo purè è una preparazione tipicamente francese, nel quale il latte può anche essere sostituito con panna liquida per un sapore ancora più ricco….
Qualche idea per cucinare il dentice
Il dentice è un pesce marino di grosse dimensioni molto diffuso nel Mediterraneo. Devo il nome ai denti molto robusti di cui è provvisto. Si tratta di uno dei pesci più apprezzati in assoluto per la sua polpa compatta e soda e per l’ottimo sapore. Per quanto concerne le proprietà nutrizionali, il dentex dentex appartiene…
Ricetta: La feijoada (fagioli con carne alla brasiliana)
Dedicato a tutti i fortunati in partenza per il Brasile, dove in questi giorni impazza il carnevale. Una volta sbarcati a Rio, scoprirete che questo piatto è il più tradizionale del Brasile, molto elaborato, ma estremamente saporito. Come vedrete, la versione originale prevede l’utilizzo di fagioli neri, un po’ difficili da reperire in Italia. Noi…
Ricetta: Torta di datteri (specialità tunisina)
Dopo i makroud, specialità della pasticceria tunisina che da sola vale un viaggio in questa splendida terra, oggi vi presentiamo un’altra torta a base di datteri, adatta anche ai celiaci perché priva di farina di frumento. In un robot da cucina tritare finemente 300 grammi di datteri snocciolati e 150 grammi di mandorle dolci pelate….
Ricetta di Antonella Clerici: Pasta e broccoli risottata
Ricevere il secondo libro di Antonella Clerici (Le ricette di Casa Clerici 2) per il compleanno è stato un regalo molto gradito. Il libro è sostanzioso in tutti i sensi: le ricette sono numerose, mai banali e quasi sempre molto nutrienti nella scelta degli ingredienti. D’altra parte, l’abbondanza fa parte dello spirito dell’Antonellina nazionale, che…
Ricetta: Croccante di mandorle
Un dolcino vecchio come il mondo, di cui purtroppo si è persa un po’ la tradizione, a scapito di merendine industriali di dubbio valore nutrizionale. Ma assolutamente da riscoprire perché costa poco, è molto sano, non contiene né glutine né lattosio. E soprattutto è eccellente, anche servito insieme ad altri pasticcini oppure ridotto in polvere…