Ricette
Ricetta: Torta con noci e mele
Quando nell’impasto di una torta si aggiungono delle mele, l’effetto è straordinario: la pasta ne guadagna in morbidezza e in profumo. Provare per credere, anche per questa torta tipicamente invernale, semplice ma molto nutriente. Sciogliere 100 grammi di burro e amalgamarlo con 225 grammi di zucchero. Aggiungete 3 uova intere e lavorare il composto con…
ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche
Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici e vivrete delle esperienze del tutto nuove. Nel periodo tra dicembre e febbraio potrete assistere alla raccolta delle bacche di mirto, uno dei prodotti più tipici della regione, che si prestano a…
Ricetta: Insalata di tacchino con melagrana e cipolla
Se nei cesti natalizi che avete ricevuto c’era qualche melagrana, è venuto il momento di gustarla, in questa insalata facile e veloce, leggera e disintossicante. Unica avvertenza: spezzettate la lattuga con le mani, invece di tagliarla con il coltello – per non farla annerire e conditela all’ultimo momento. Tagliare 400 grammi di polpa di tacchino…
Altro in: Carni bianche, RicetteRicetta: Patate duchessa al formaggio
Se siete alla ricerca di un contorno veramente elegante per arrosti, brasati, scaloppine o altri sontuosi secondi nel menù delle feste, le patate duchesse sono perfette. La tradizione francese vuole che la purea sia sagomata con un sac-à-poche dalla bocca larga e scanalata, ma potete benissimo dare loro la forma di piccole gallette rettangolari. Ricordate…
Ricetta: Il pandoro fatto in casa
Nato nel 1800 dall’evoluzione di un tradizionale dolce veronese, il nadalin, il pandoro può essere una piacevole rivincita sul panettone, soprattutto per chi non ama canditi e uvetta. Rispetto al panettone, il pandoro ha ingredienti e un tipo di lievitazione che lo rendono morbidissimo. Se siete in vena di imprese epiche, potete provare a farlo…
Menù di Natale: cuciniamo lo storione, ma quello a km 0!
Quando si parla di storione si pensa subito a paesi dell’est, come la Russia e l’Iran, al Mar Caspio, a fiumi come il Danubio e il Volga. E si pensa alle sue preziosissime uova, dalla cui salatura si ottiene il pregiato caviale. Pochi sanno che questo grande pesce, ormai in via di estinzione, da vari…
Ricetta: Riso al latte
Un nostro affezionato lettore ci segnala che, nel pur grande database di ricette del nostro blog, ne manca una fondamentale: il riso al latte. In effetti, ci dispiace aver trascurato finora questo dessert così tipico della tradizione italiana, di semplice preparazione, estremamente economico, e gradito a tutte le età. Ecco come prepararlo: Scaldare 1 litro…
Ricetta: Ravioli di ricotta con sugo di carciofi e panna
Come avrete capito, con questo piatto guardiamo avanti alle feste di fine anno. Se avete il tempo di preparare i ravioli in casa, i vostri ospiti apprezzeranno tantissimo il risultato. Ecco come procedere: Preparare la sfoglia per i ravioli lavorando 200 grammi di farina con 2 uova, 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale,…
Gustose ricette per lo svezzamento con Baby Meal Chicco De’Longhi & Me
Qualunque mamma che assaggi la pappa per lo svezzamento del suo bambino deve ammettere che il sapore del “manicaretto” non è proprio esaltante: perciò non c’è da stupirsi se il contenuto del cucchiaio infilato con manovre tanto astute nella sua graziosa bocca viene spesso e volentieri rimandato indietro con assai poca eleganza. Eppure si sa,…
Ricetta: Kipferl alla vaniglia (biscottini austriaci)
Insieme alla Sachertorte e allo strudel, i Kipferl sono il vanto della pasticceria austriaca: dei biscottini a forma di boomerang molto dolci e nutrienti, spolverati con zucchero e preparati soprattutto nel periodo dell’Avvento. Per prepararli dovete calcolare circa un’ora e mezza (escluso il tempo di raffreddamento). Questi biscotti vanno infatti conservati con cura in una…