Piatti vegetariani
Ricetta: Roesti di carote e pastinaca
Se volete stupire i vostri ospiti con un contorno molto colorato, nutriente, un po’ diverso dal solito e molto gustoso, provate questi dischi dorati dalla crosticina croccante preparati non come si fa di solito nella cucina svizzera con il roesti di patate, bensì con carote e pastinaca grattugiate. Quest’ultima è un ortaggio purtroppo ancora poco…
Di Fabio B., scritto il 31 Ottobre 2021
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiRicetta: Crostata uva e ricotta
Questa torta prettamente autunnale in cui gli acini d’uva non vengono cotti ma solo aggiunti alla fine piacerà a tutti in famiglia, anche perché, a differenza delle crostate più tradizionali, che possono risultare un tantino stucchevoli, qui l’uva cruda aggiunge vivacità e freschezza alla bocca. Vediamo le istruzioni per la preparazione (per 6 persone). Su…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Ottobre 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiCome cuocere le patate nella friggitrice ad aria
Sono sempre più numerosi gli entusiasti dell’acquisto di una friggitrice ad aria. Che poi in realtà sarebbe un mini-forno ventilato che giunge a temperature altissime in un paio di minuti, diventando veloce e pratico, specialmente in estate. I cibi fritti ad aria ovviamente non sono saporiti come quelli cotti in olio profondo, ma costituiscono un…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Ottobre 2021
Ricetta: Muffin con farina di mais
Questi muffin in cui è riservata la stessa quota di farina gialla e di farina bianca sono molto simili al cornbread, un tipo di pane rustico tipico degli stati del sud degli USA. La preparazione di queste focaccine è semplice e il vantaggio è quello di contenere così poco zucchero da poter essere accompagnate sia…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Settembre 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Pomodori ripieni gratinati
La ricetta per realizzare i pomodori ripieni gratinati con pangrattato è facile e veloce. In meno di un’ora vi consente di portare in tavola un antipasto vegetariano, o un contorno semplice e gustoso. Il pomodoro è l’ortaggio simbolo dell’estate quindi questo è il momento migliore per acquistare e gustare i pomodori, tanto più che sono…
Di Serena Bertaina, scritto il 05 Luglio 2021
Ricetta: Torta alle arance
Uno dei tanti modi per gustare gli agrumi in inverno è come ingrediente straordinario per insaporire un semplice pan di spagna. Questa torta all’arancia sarà ancora più morbida se la irrorerete con lo sciroppo che vi indicheremo. Lo stesso dolce si può anche preparare con clementine e mandarini. La ricetta è vegetariana, ma contiene uova,…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Febbraio 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Pancakes farciti ai datteri
Le ricette per fare i pancakes non mancano, neppure sul nostro blog. Questa volta ve li proponiamo in una declinazione nuova: farina integrale e farcitura a base di datteri, una vera leccornia invernale. Non sottovalutate l’importanza di usare l’acqua gassata per la pastella, che la renderà molto soffice e spumosa. Va però aggiunta come ultimissimo…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Febbraio 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Omelette farcita con cavolfiori
Speriamo che tra i nostri lettori ce ne siano tanti capaci di guardare oltre l’odore indubbiamente sgradevole per apprezzare le tante proprietà nutrizionali del cavolfiore. In questa combinazione con l’omelette piacerà a grandi e piccini. Una raccomandazione molto pratica: scaldare molto bene l’olio prima di versare il composto a base di uovo nella padella, pur…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Gennaio 2021
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiRicetta: Torta allo yogurt greco (leggera e morbidissima)
La torta allo yogurt greco è un dessert che preparerete in pochi minuti, e che con altrettanta velocità sarà divorato dai vostri familiari. Grazie all’aggiunta di yogurt greco nell’impasto questo dolce presenta una leggerezza speciale, una texture che si scioglie in bocca e la rende adatta a essere servita a colazione, a merenda o a…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Gennaio 2021
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Muffin con cachi e noci
Per qualche motivo che non è del tutto chiaro il mondo è nettamente diviso in due parti: chi adora i cachi e chi li detesta. Le ragioni addotte dai secondi sono le seguenti: la difficoltà nel mangiarli senza fare disastri, la consistenza viscida che risulta sgradevole, la spiacevole sensazione di bocca allappata se non sono…
Di Fabio B., scritto il 27 Novembre 2020
Altro in: Dolci, Piatti vegetariani