Salute

  • Ricetta: Torta alla ricotta

    Oggi vogliamo scialare, vi diamo ben due versioni diverse di torta alla ricotta. La prima è decisamente più calorica, risulterà molto simile alla cheesecake. La seconda è invece priva di glutine, per la gioia di tante persone intolleranti. Ecco come si fa: Versione 1 Fare una pasta frolla impastando bene 1/2 chilogrammo di farina, 250…

  • Ricetta: Sushi al salmone

    Il sushi, uno dei cavalli di battaglia della cucina giapponese, sta acquisendo popolarità crescente in tutto il mondo e in particolar modo nel nostro paese. Non si tratta soltanto di un piatto colorato e bello da vedersi, ma anche estremamente salutare per molti versi: contiene pochi zuccheri e additivi alimentari, può essere preparato con vari…

  • Ricetta: Filetto di manzo farcito con erbe

    La farcia per questo squisito manicaretto può essere preparata anche in anticipo, in questo modo vi basterà un quarto d’ora circa per portare a termine la preparazione, da servire con patate arrosto o fritte oppure semplicemente un’insalata mista. Raccogliere nel bicchiere di un mixer 3 fette di pancarré private della crosta, 50 grammi di lardo…

  • Ricetta: Sformato di riso alla provola affumicata

    Servono dai 45 ai 60 minuti per preparare questo squisito timballo di riso: non pochi, considerato che prima bisogna preparare il risotto e poi lo sformato da cuocere a bagnomaria. Il risultato è però sublime; oltretutto si tratta di un primo adatto anche per gli intolleranti al glutine! Così si procede: Tritare 1 cipolla di…

  • L’insalata: chi più ne ha più ne mangi

    vari tipi di insalata

    Lattuga, cappuccina, romana, cicoria, indivia o scarola, lollo, belga, rucola, radicchio, valeriana. Con il nome generico di insalata si definiscono vari ortaggi da foglia che possono essere consumati crudi. I vari tipi di insalata sono accomunati dal fatto di essere un cibo assolutamente ipocalorico, con grassi quasi assenti e una buona quantità di fibra. Contengono…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Gnocchi con la cannella

    Una ricetta di origine medievale, ancora molto diffusa nel Veneto, che propone un inedito accostamento tra dolce e salato che potrebbe lasciare perplessi, ma che in realtà è davvero prelibato. Per rovinare meno gli gnocchi, che sono una pasta fresca estremamente delicata, vi consigliamo di condirli nei piatti individuali. Bollire in abbondante acqua salata 1…

  • Olio biologico per la cucina e la salute

    Omero lo chiamava il liquido d’oro e gli atleti ritualmente lo stendevano su tutto il corpo. Il suo aspetto mistico ha illuminato la storia! L’olio extravergine d’oliva. Possiamo tranquillamente dire che già dall’antichità era considerata una medicina per le sue virtù benefiche su tutto l’organismo umano, noi qui non vogliamo dare un significato tanto profondo,…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Ricetta: Antipasto di manzo freddo

    Una ricetta veloce, particolarmente adatta per l’estate, con la quale potete recuperare degli avanzi di arrosto o di bollito. Da accompagnarsi con verdure stufate (patate, fagiolini, zucchini), anche miste. Sistemare su un piatto di servizio 500 grammi di manzo arrosto o bollito tagliato a fettine. Tritare finemente 70 grammi di prezzemolo, 4 foglie di basilico,…

  • L’origano: tante proprietà e un profumo unico nel suo genere

    Che cosa sarebbe la pizza napoletana senza una quantità ben dosata di origano? E come potremmo rafforzare in maniera altrettanto efficace il sapore di sughi al pomodoro per la pasta (tipicamente detta alla pizzaiola), i piatti di pesce azzurro, le braciole di suino, le verdure stufate e le insalate miste così tipiche nel nostro Meridione?…

    Altro in: Spezie e aromi
  • Ricetta: Melone allo spumante

    Quando abbiamo parlato delle proprietà nutrizionali del melone, abbiamo fatto un accenno al suo utilizzo come antipasto. Ma questo prelibato e profumatissimo frutto è anche ideale in chiusura di un pasto. Ecco una proposta a cui forse non avete mai pensato: Lavare e tagliare la calotta di 1 melone, eliminando filamenti e semi mediante un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009