Salute
Ricetta: Patate alla brace con salsa di peperoni
In questa ricetta l’unica difficoltà, se di difficoltà si può parlare, è l’arrostimento del peperone. Per il quale ho due metodi diversi da consigliare: il primo prevede di arrostirlo direttamente sulla fiamma del gas usando l’apposita retina di protezione, girandolo il peperone su ogni lato fino a quando non sarà appassito e totalmente abbrustolito in superficie….
Ricetta di Fabio Picchi: Risotto fritto
Come sappiamo, lo chef Fabio Picchi è un maestro del riciclo intelligente. Per esempio, quando avanza del risotto, che farne? Ecco un’ottima idea delle sue, da sperimentare al più presto. Se poi si tratta di un risotto ai funghi, beh, vi leccherete davvero i baffi! Mettere ogni porzione di risotto avanzato in un piattino. Quando…
Ricetta: Insalata di pollo, variazioni sul tema
Lo dicono le statistiche di accesso: nessuna delle ricette che abbiamo postato su questo sito ha riscosso tanto successo tra i nostri lettori quanto l’insalata di pollo. Si vede che d’estate il pollame è la carne più gradita, perché può essere consumata fredda e accompagnata da verdure crude, più rinfrescanti. E allora vai con altre…
Ricetta: Cacciucco alla livornese
Oltre a essere probabilmente la parola italiana che contiene più lettere C, il cacciucco (alcuni lo scrivono con una C in meno, caciucco) è uno dei classici della cucina toscana, precisamente livornese. Ovviamente esistono molta varianti della ricetta, ma l’idea di base quella di uno stufato misto di pesci, molluschi e crostacei (tutti cucinati con tempi…
Ricetta: Spaghetti ai gamberetti
Questa ricetta è l’ideale per una cena estiva, e volendo può essere anche ottimo un piatto completo con carboidrati e proteine. Indispensabile però che i gamberetti siano freschissimi. Preparare un sugo facendo rosolare in un tegame con 4 cucchiai di olio un trito a base di 2 spicchi di aglio e 2 scalogni; prima che il…
Altro in: Pesce, Piatti unici, Primi piatti, Ricette, Senza glutine, Senza lattosio, Sughi per pastaRicetta: Spezzatino di vitello con melanzane
Le melanzane sono ancora nel pieno splendore in questi giorni e questo piatto è nutriente e leggero. Uno stupendo piatto unico da provare assolutamente. Sbucciare 1 melanzana di circa 300 grammi e ridurla a dadini, metterla in un colapasta, leggermente cosparsa di sale e coperta da un piatto, a fare l’acqua. Nel frattempo affettare molto…
Ricetta di Fabio Picchi: Purè di ceci
Questa proposta di Fabio Picchi è una rivisitazione dell’hummus (purè di ceci al sesamo) di origine mediorientale, libanese per la precisione. Il nostro amato chef, nei brevissimi tempi a sua disposizione in tv, ha parlato genericamente di “purè estivo fresco gradevole a base di ceci ben cotti conditi con olio e limone”. Io sono andata…
Il sesamo: nella hit parade dei cibi più salutari
Recentemente ho letto i risultati di uno studio (lo trovate qui) in base al quale il sesamo rientra tra gli alimenti più salutari che esistano in natura. Questo perché questi semini (che possono essere di colore biancastro o nero, a seconda che siano secchi o tostati) contengono proteine di ottima qualità (lo sanno bene i vegetariani). E…
Ricetta: Pomodori ripieni di riso Venere
Per chi non sapesse esattamente che cos’è il riso Venere, ne abbiamo parlato qui. Praticamente un riso di colore nero, molto ricco di principi nutritivi. Esiste in versione integrale e parboiled, con quest’ultimo la cottura è più rapida (circa 18 minuti contro i 35-40 del riso integrale). Lessare 180 grammi di riso Venere in abbondante…
Ricetta: Spaghetti al pomodoro
Mi direte: e chi non è capace di cucinare due spaghetti al pomodoro? Non è detto che chiunque li sappia preparare al meglio, secondo tutti i crismi (per esempio: non si devono condire con il parmigiano, lo sapevate?). E comunque questa è la ricetta che seguo sempre io e finora non ho trovato di meglio….