Salute
Cosa mangiare durante la gravidanza
Durante la gravidanza, è essenziale seguire una dieta equilibrata per garantire la salute sia della madre che del bambino in crescita. È importante fornire al feto tutte le sostanze nutritive necessarie per il suo sviluppo, ma questo non significa che le donne incinte debbano mangiare per due! In genere, non è necessario aumentare significativamente l’apporto…
Indivia, scarola e insalata belga: proprietà e ricette classiche
Che differenza c’è tra l’insalata indivia, scarola e indivia belga? Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura carnosa e ridotte dimensioni del resto della foglia, molto frastagliata; e l’indivia riccia (o scarola), ha invece foglie ampie e ondulate. Siamo davanti a un’erba rustica molto caratteristica…
Il tonno: perché è importante ridurne il consumo
Noi italiani siamo grandi consumatori di tonno, secondo le statistiche una media di 20 chilogrammi l’anno a testa. Che si tratti di filetti (la parte dorsale) o ventresca (la parte più grassa dell’addome), cotto o crudo, acquistato in pescheria o in scatola, è indubbiamente un cibo di facile preparazione e di ottimo sapore. Un tempo…
Ricetta: Patate sautées (patate saltate)
“Patate saltate“, si direbbe in italiano, ma tutti sanno che la lingua ufficiale degli chef è il francese. Ne esistono diverse versioni: la nostra prevede la cottura in olio, ma si può usare anche il burro spumeggiante, senza l’infarinatura. Il segreto per una buona resa è creare delle fettine ovali, da patate non troppo grandi,…
Ricetta: Risotto con rucola e pomodoro
Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede a preparare un risotto con rucola e pomodoro. Tritare finemente 1 cipolla e farlo dorare in poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere 300 grammi di riso, tostare a…
Lo zenzero: un sapore pungente ottimo per la salute
Lo zenzero, talvolta chiamato con il nome inglese, ginger, è una spezia molto preziosa. Molto coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, si presenta sotto forma di rizoma carnoso e ramificato, come quello che vedete nella foto. Il suo nome scientifico è Zingiber officinale. Lo zenzero contiene vari principi attivi: oli essenziali (che sono…
Altro in: Salute, Spezie e aromiRicetta di Anna Moroni: Pollo allo zenzero
Questa ricetta del pollo allo zenzero è stata proposta più volte da Anna Moroni nel corso della trasmissione La Prova del Cuoco perché riscuote sempre molto successo. E poi è semplice da preparare e permette di utilizzare lo zenzero, che fa tanto bene alla salute. Ecco come si procede: Con 12 ore di anticipo fare…
Garcinia Cambogia: un buon rimedio per dimagrire?
Se siete persone interessate alla linea e più in generale ai benefici che derivano per la salute dal contenimento del peso corporeo, forse avrete già sentito parlare di integratori a base di Garcinia Cambogia. Di questa bella pianta sub-tropicale vedete qui accanto un’immagine: è originaria dell’arcipelago indonesiano, precisamente della regione della Garcinia, da cui deriva…
Frutta secca: perché dovrebbe avere un posto d’onore nella nostra dieta
Da sempre parte integrante della dieta mediterranea (un regime alimentare riconosciuto da tutti come elisir di lunga vita), la frutta secca mette d’accordo tutte le principali concezioni dietetiche: onnivori, vegetariani, vegani, fruttariani e macrobiotici. I consumatori più informati sanno quanto sia errata l’opinione (purtroppo ancora molto diffusa) secondo cui la frutta secca sia eccessivamente calorica….
Come preparare la crema Budwig, per una colazione ultrasalutare
Troppo spesso si sente parlare di grassi come principali responsabili delle patologie del mondo occidentale, tra cui obesità e malattie cardiovascolari. In realtà, nell’alimentazione dell’uomo, sia i grassi di origine vegetale (come olio d’oliva, olio di semi, burro di cocco, olio di palma, burro di cacao) che animale (come burro, formaggio, strutto e lardo) hanno…