Senza lattosio
Ricetta: Pomodori rustici (ripieni)
Quando il caldo inizia a farsi sentire (come oggi), che cosa c’è di più fresco di un pomodoro ripieno di un mix di ingredienti nutrienti e leggeri? Questa ricetta è da tenere ben presente per tutta l’estate… Nei nostri archivi abbiamo anche altre ricette di pomodori ripieni: con riso Venere e ben tre varianti di…
Ricetta: Tranci di trota in crosta di patate
Chi si vuole bene dovrebbe mangiare spesso la trota: non solo perché le sue carni sono molto gustose, ma anche perché questo pesce può vivere solo in acque freschissime e pulite e questo fatto costituisce già una garanzia sulla sua genuinità e un motivo per preferirla su altri pesci. Inoltre la trota ha un contenuto…
Ricetta: Spiedini di pollo aromatici
Con l’arrivo della bella stagione si fa più impellente la voglia di una bella grigliata in compagnia. Ma, anche quando non c’è il tempo o l’occasione per organizzarne una, si può puntare su una piccola grigliata casalinga, su una semplice bistecchiera da scaldare sul fornello: con le finestre aperte l’odore che si sviluppa non sarà…
Ricetta di Guido Martinetti: Sorbetto al limone
Ecco il più classico dei sorbetti nella versione firmata Guido Martinetti, che raccomanda l’utilizzo di limoni di Amalfi o di Sorrento, perché sono più dolci degli altri. Se non riusciste a trovarli, diminuite leggermente la quantità di succo e aumentate quella di zucchero. Il consiglio finale di aggiungere scorzetta di limone grattugiata è valido solo…
Ricetta: Spaghetti alle vongole
Oggi andiamo su un classico dei classici, che solo apparentemente è un piatto ‘facile’! Come scegliere le vongole? Bisogna tenere presente che le vongole veraci sono più grosse e pregiate di quelle comuni, anche dette vongole nere (per il colore scuro del loro guscio) oppure vongole cornute, per via dei due lunghi sifoni che sporgono…
Ricetta: Carciofi alla greca
Le virtù del carciofo sono innumerevoli, per questo l’ortaggio rientra tra gli ingredienti preferiti per le nostre ricette. Questa proposta di cottura è veramente semplice, ma vedrete quanto valore aggiungono le spezie a questo ottimo contorno. Mondare 6 carciofi, eliminando le foglie dure e tagliandone via le punte. Metterli per qualche minuto in acqua acidulata…
Ricetta: Zuppa di asparagi e funghi porcini
Stagionalità è la parola d’ordine per chi vuole alimentarsi in maniera sana, e senza nuocere all’ambiente. E allora, l’ortaggio più stagionale che c’è in questo periodo sono gli asparagi. Approfittiamone per gustarli in tutti i modi, anche in questa ottima minestra, priva di glutine e di lattosio. In una padella antiaderente scaldare 3 cucchiai di…
Ricetta di Fabio Picchi: Cotolette d’agnello fritte
Ultimamente il nostro mitico chef fiorentino compare di rado in televisione. Un vero peccato, perché pochi personaggi televisivi presentano come lui un mix perfetto di cervello e passione, di arguta filosofia e amore per le cose semplici. Ora che si avvicina il periodo di Pasqua, siamo andati a rispolverare gli appunti presi l’anno scorso per…
Ricetta di Luca Montersino: Tortino di carote
In questa edizione de La prova del cuoco, Luca Montersino ha quasi totalmente sostituito Salvatore De Riso nella puntata del sabato, in cui viene tradizionalmente presentato un capolavoro di pasticceria. Luca Montersino è un eccezionale maestro pasticciere, che è già stato direttore dal 2001 al 2004 dell’Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile di Sottomarina (VE), e…
Ricetta: Alici in tegame
Mangiate alici, alici e ancora alici, se volete nutrirvi in modo sano e prevenire tutta una serie di problemi di salute. Lo stesso discorso vale per tutto il pesce azzurro, del resto. Ma le alici sono particolarmente consigliabili in primavera, come abbiamo spiegato in questo post. Versare in un tegame 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva…