Secondi piatti
Il prosciutto crudo di Parma: storia, origini e caratteristiche
Il prosciutto crudo di Parma è uno dei prodotti caratteristici della zona della provincia di Parma che rappresenta un’eccellenza sia a livello nazionale che in tutto il mondo nell’ambito del food. Si tratta di un salume di elevata qualità che viene esportato in tutto il mondo e che viene apprezzato e gustato in tanti paesi…
Di Walter A., scritto il 09 Febbraio 2022
Altro in: Da non perdere, SalumiRicetta: Polpette di pollo al limone
Oggi prepariamo delle ottime polpette a base di polpa di pollo che piaceranno a grandi e piccini. La ricetta è facile, economica e abbastanza veloce (calcolate 25 minuti di preparazione e 10 di cottura) – a meno che non compriate la carne già tritata da pollivendolo, ovviamente. Macinare 400 grammi di petto di pollo, grattugiare…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Gennaio 2022
Altro in: Carni biancheRicetta: Frittelle di lenticchie piccanti
In questo periodo sul nostro blog abbiamo una predilezione per i piatti vegetariani. Ricordiamo che l’allevamento di bovini e il consumo di carne è una delle principali fonti di inquinamento per il nostro pianeta – purtroppo già molto malridotto. Allora via libera alla promozione di alternative a base di proteine animali, come queste squisite polpette…
Di Fabio B., scritto il 19 Novembre 2021
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiRicetta: Finta frittata di farina di ceci
C’è chi la chiama farifrittata, fondendo con abilità le parole “farinata” e “frittata”. Noi la chiamiamo “frittata finta di ceci”. Poco importa: l’idea è quella di preparare un secondo piatto sano e gustoso, che nell’aspetto ricorda una frittata, ma è privo di uova. La preparazione è infatti a base di una pastella di farina di…
Di Fabio B., scritto il 12 Novembre 2021
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCaciotta: idee per un apericena sfizioso
L’apericena è una delle tendenze che piacciono di più agli italiani in fatto di food. Ma mentre prima si era soliti uscire e consumarlo presso le realtà di ristorazione oggi, accanto a questo momento di libertà, si è soliti affiancare la sua preparazione tra le mura di casa, ancora più volentieri con le temperature autunnali…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Settembre 2021
Altro in: Da non perdere, FormaggiRicetta: Burrata su piatto di verdure
La burrata su piatto di verdure è un secondo piatto estivo, facile e veloce da preparare e soprattutto gustosissimo. La burrata assomiglia in tutto e per tutto a una mozzarella, se non per il fatto che è chiusa sulla sommità da un filo di rafia verde. Una volta liberata dalla rafia ci affondate il coltello…
Di Serena Bertaina, scritto il 21 Luglio 2021
Altro in: FormaggiRicetta: Risotto ai frutti di mare
Il risotto ai frutti di mare è un piatto molto amato. Si prepara con cozze, vongole, gamberi e calamari freschissimi e il suo profumo rende questo risotto praticamente irresistibile. Sciacquare e pulire 400 grammi di cozze e 400 grammi di vongole. Nel frattempo lessare 200 grammi di gamberi per alcuni minuti in acqua salata e…
Di Serena Bertaina, scritto il 12 Luglio 2021
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Pollo in carpione
Il pollo in carpione è una ricetta perfetta se avete del pollo avanzato o se volete portare in tavola qualcosa di nuovo per pranzo o cena, specialmente in estate. Il carpione è una preparazione a base di aceto e vino bianco ottima per insaporire e conservare per giorni carne, pesce e verdure. È una marinata…
Di Serena Bertaina, scritto il 30 Giugno 2021
Altro in: Carni bianche, Secondi piattiRicetta: Tagliatelle al nero di seppia con zucchine e gamberetti
Le tagliatelle sono un piatto unico della tradizione italiana, abbinabili con molteplici condimenti. Quella delle tagliatelle al nero di seppia con zucchine e gamberetti è una ricetta semplice e leggera. Le tagliatelle dovrebbero essere rigorosamente fatte a mano in modo che la pasta, bella rugosa, assorba bene tutti i condimenti. Ovviamente se non avete tempo…
Di Serena Bertaina, scritto il 26 Aprile 2021
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Insalata di polpo con patate
L’insalata di polpo con patate è un grande classico della cucina del Belpaese. E la cosa non stupisce, poiché si tratta di una pietanza appetitosa, ricca di nutrienti preziosi e al tempo stesso leggera, da gustare a seconda dei gusti come antipasto oppure come secondo piatto di mare. Il polpo (anche detto piovra) è un…
Di Serena Bertaina, scritto il 14 Aprile 2021