Secondi piatti
Menù di Pasqua: Zucchine con il fiore ripieno
Questo piatto, altamente coreografico, non vi farà sfigurare anche nel pranzo di Pasqua, soprattutto se avrete cura di disporre le zucchine cotte a raggiera su un piatto da servizio rotondo, sistemando i fiori al centro e la zucchina con le fettine allargate a petalo verso l’esterno. In un tegame scaldare leggermente 40 grammi di burro…
Altro in: Ricette, Secondi piattiI pesci di primavera
Un consumatore intelligente deve sapere scegliere quali pesci conviene acquistare in un certo periodo dell’anno. Per esempio, in inverno è ottimo l’occhialone; in primavera ce ne sono diversi che meritano la nostra attenzione: maccarello, alice, palamita e lustrino (anche detto cefalo d’alto mare), scorfano, grongo, palombo, pesce bandiera. Sono tutti pesci che non possono essere…
Che cos’è la Römertopf e come si usa
Tutti i cuochi sanno bene che la Germania è una sorta di paese dei balocchi per gli utensili da cucina, infatti nei reparti casalinghi dei loro grandi magazzini si trovano strumenti fantastici a noi del tutto sconosciuti. La Römertopf in realtà esiste da tantissimo tempo, ma per qualche motivo da noi non ha avuto tanta…
Altro in: Carni bianche, UtensiliIl tonno: perché è importante ridurne il consumo
Noi italiani siamo grandi consumatori di tonno, secondo le statistiche una media di 20 chilogrammi l’anno a testa. Che si tratti di filetti (la parte dorsale) o ventresca (la parte più grassa dell’addome), cotto o crudo, acquistato in pescheria o in scatola, è indubbiamente un cibo di facile preparazione e di ottimo sapore. Un tempo…
Ricetta: Paella all’algherese
Avendo recentemente scoperto le origine catalane di Alghero, presentiamo oggi una ricetta che rivela questa storia della città e che costituisce una sorta di ponte tra la cultura sarda e quella spagnola. Se invece preferite una paella più classica, affidatevi senza remore ai consigli di Maria Grazia Calò. Dividere 1 pollo già pulito a metà,…
Altro in: Pesce, Piatti uniciRicetta: Polpette di pollo al limone
Oggi prepariamo delle ottime polpette a base di polpa di pollo che piaceranno a grandi e piccini. La ricetta è facile, economica e abbastanza veloce (calcolate 25 minuti di preparazione e 10 di cottura) – a meno che non compriate la carne già tritata da pollivendolo, ovviamente. Macinare 400 grammi di petto di pollo, grattugiare…
Altro in: Carni biancheCome si fanno i salami: ecco il procedimento
Quando si parla del salame, si fa riferimento a uno degli insaccati maggiormente diffusi e apprezzati su tutto il territorio italiano. Al giorno d’oggi si trova molto facilmente sulle tavole, venendo usato per svariate ricette, ma anche in modo molto semplice, come ad esempio per farcire un normalissimo, ma decisamente gustoso, panino. Quando anche le…
Altro in: SalumiRicetta di Anna Moroni: Pollo allo zenzero
Questa ricetta del pollo allo zenzero è stata proposta più volte da Anna Moroni nel corso della trasmissione La Prova del Cuoco perché riscuote sempre molto successo. E poi è semplice da preparare e permette di utilizzare lo zenzero, che fa tanto bene alla salute. Ecco come si procede: Con 12 ore di anticipo fare…
Ricetta: Risotto al Castelmagno
Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…
Ricetta: Brasato al barolo
Oggi presentiamo la ricetta per un piatto regale: sua maestà il brasato al barolo, un secondo un tantino laborioso nella preparazione, ma sublime al palato. Il piatto è un grande classico della cucina piemontese, regione dove non manca mai nelle grandi occasioni e reso ancora più prezioso dall’utilizzo del ricercatissimo vino rosso delle Langhe. Preparare…
Altro in: Carni rosse