Ricetta: Insalata di manzo, patate novelle e asparagi
Manzo lesso e sfilacciato, patatine, asparagi e cipollotti si combinano a meraviglia in questa gustosa e fresca ricetta di insalata primaverile, un piatto completo che può essere servito come antipasto o come secondo a seconda delle porzioni (nelle nostre indicazioni per 4 persone). La preparazione non è difficile ma calcolate ben 2 ore e mezzo…
Di Fabio B., scritto il 07 Giugno 2020
Altro in: Carni rosseRicetta: Patate fritte piccanti
Le patate sono sempre un contorno graditissimo, specialmente quelle fritte o al forno. Oggi vi presentiamo una ricetta più saporita del solito, grazie all’apporto della paprika, che potete scegliere più o meno forte, e del cumino, altra spezia tra le nostre preferite (seguendo i due link scoprirete tutte le loro proprietà benefiche). Vediamo come si…
Di Fabio B., scritto il 28 Ottobre 2019
Cucina indiana: Patate speziate allo yogurt
Questo piatto, originario del Kashmir e conosciuto nel subcontinente indiano con il nome Dum Aloo o Alu Dum costituisce un ottimo modo per gustare le patate novelle, che vengono prima fritte e poi stufate lentamente a fuoco basso in un sugo molto ricco di di spezie. Ecco come procedere: Tostare 2 cucchiai di anacardi, poi…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Marzo 2019
Ricetta: Insalata di tonno, uova e patate
Senza lattosio e senza glutine, ma saporita e nutriente questa insalata da servire a temperatura ambiente come piatto unico ricco di proteine e carboidrati, oltre a fibre vitamine e minerali. Vediamo come si procede: Preparare 1 uovo sodo e lasciarlo raffreddare in acqua e ghiaccio. Fare saltare rapidamente in pochissimo olio 2 scalogni tritati finemente….
Di Nicoletta A., scritto il 16 Gennaio 2019
Ricetta: Patate piccanti al pomodoro
Con gli ultimi pomodori autunnali prepariamo un contorno che strizza già l’occhio alla stagione fredda, un vero e proprio comfort food che può essere mangiato anche con stecchini di legno con cui si “pesca” dal piatto di portata. Vediamo come si preparano queste squisite patate. In una casseruola scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Ottobre 2018
Altro in: ContorniRicetta: Purè di patate e cavoli (tipico contorno irlandese)
Dopo aver spiegato come preparare il Boxty, oggi parliamo del Colcannon, il tipico contorno caldo della cucina irlandese – sempre a base di patate, ma arricchito dalla presenza di cavolo riccio o verza. Questo purè è ideale per accompagnare uno spezzatino, meglio se di agnello. Prendere 4 patate di media grandezza, sbucciarle, lavarle e tagliarle…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Marzo 2018
Altro in: ContorniCome fare il pane alle patate
Dopo il pane al latte e il pane integrale preparati nel forno di casa, oggi vediamo la ricetta del pane alle patate, che vi sorprenderà per la sua morbidezza. Le ricette per il pane alle patate sono molto variegate, a seconda della regione in cui viene preparato. Quella che abbiamo scelto qui contiene un’alta quantità…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Febbraio 2018
Altro in: Piatti vegetariani, RicetteSpecialità indiana: Patate con semi di papavero e peperoncino
Oggi vi proponiamo un contorno in stile bengalese (in lingua originale si chiamerebbe aloo posto). Di rapida preparazione e realmente stuzzicante anche grazie alla presenza dei semi di papavero, è un vero e proprio comfort food per i primi freddi. Da servire con riso basmati al vapore. Mettere in ammollo in poca acqua 80 grammi…
Di Fabio B., scritto il 27 Settembre 2017
Altro in: Contorni, Cucina etnicaRicetta: Patate e piselli speziati al curry
Oggi un contorno semplice, nutriente e profumato, per il quale è previsto l’impiego di garam masala, un misto di spezie del subcontinente indiano che forse non conoscete. Se non lo trovate pronto potete prepararlo anche voi mescolando semi di cumino, semi di coriandolo, semi di cardamomo e granelli di pepe nero in pari quantità con…
Di Nicoletta A., scritto il 20 Settembre 2017
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiRicetta: Crocchette di patate alle mandorle
Queste buonissime polpette possono anche essere preparate e congelate. Questo significa arrivare fino al’impanatura, poi appoggiarle su un vassoietto rivestito di pellicola trasparente, surgelarle per qualche ora e trasferirle negli appositi sacchetti da freezer. A questo punto, quando ne avrete bisogno potrete friggerle come suggerito sotto oppure irrorarle di burro e cuocerle in forno. Preparare…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Maggio 2016