Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Petto di pollo con peperoni

    Ultimamente, secondo le statistiche, gli italiani propendono per l’acquisto delle carni bianche. Una scelta che fa bene al portafoglio e anche alle nostre arterie. Ecco qui una ricetta semplice e saporita, che strizza già l’occhio all’estate. Tagliare 600 grammi di petto di pollo non battuto a fettine o straccetti e farlo dorare in una padella…

  • Ricetta: Costolette di agnello “a scottadito”

    Queste gustose costolette di agnello, semplici e rapide da preparare, appartengono alla più caratteristica e genuina cucina laziale. Se non disponete di un fuoco a legna e di una graticola per fare la grigliata con tutti i crismi, potete anche utilizzare una piastra elettrica o una padella di ghisa, l’importante è che siano veramente caldissime….

  • Come fare l’aceto in casa

    Anche se non pretendiamo di riuscire a preparare un aceto buono come il balsamico di Modena, quella di preparare l’aceto in casa propria non è una missione impossibile, anzi, può costituire un bel risparmio e soprattutto una grossa soddisfazione. A patto di rispettare alcune regole di base: il vino (bianco o rosso) devo essere estremamente…

  • Ricetta: Spaghetti con pomodoro e olive

    Oggi saremo “pesantemente mediterranei”, con un sugo per la pasta che ha già tutti i colori e i sapori dell’estate. Attenzione a regolare bene il sale, perché la maggior parte degli ingredienti sono già sapidi di per sé. Quindi conviene tenersi un po’ parchi almeno per l’acqua di bollitura degli spaghetti. Snocciolare 150 grammi di…

  • Acciughe o alici: nomi diversi per lo stesso, squisito pesce azzurro

    A seconda delle zone d’Italia si parla di acciughe oppure di alici, ma si tratta sempre dello stesso pesce, molto diffuso nei nostri mari: lunghezza tra i 15 e i 20 centimetri, corpo allungato e compresso, bocca grande e obliqua. Le acciughe sono squisite anche fresche, però devono essere consumate entro poco ore dopo essere…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Abbacchio al forno con patate

    La Pasqua si avvicina a grandi passi e noi non vorremmo mica lasciarci cogliere impreparati per il grande pranzo della domenica? Questa è la ricetta per preparare l’abbacchio come si fa nel Lazio. Si può anche sostituire lo strutto con 30 grammi di burro e 30 grammi di olio extravergine d’oliva, però il piatto perde…

  • Celebriamo il centenario dell’Artusi: l’unificatore della cucina italiana

    Artusi: chi era costui? Ogni appassionato di cucina che viva nel nostro paese dovrebbe conoscerlo e il centenario della sua morte è una buona occasione per ravvivarne la memoria. Pellegrino Artusi, gastronomo e scrittore, nacque a Forlimpopoli nel 1820 e morì a Firenze nel 1911. In età matura scoprì la buona cucina come hobby e…

    Altro in: Libri, Personaggi
  • Ricetta: Minestra di bianchetti

    Bianchetti (o gianchetti, per dirla proprio in dialetto) è il nome dato dai liguri ai piccoli pesci (come acciughe, sardine ecc.) allo stato larvale. Per fortuna la legislazione ne regola la cattura con norme molto precise: i bianchetti possono essere pescati solo nei mesi di febbraio e marzo, e solo nei compartimenti marittimi liguri. Perciò…

  • Ricetta: Risotto con asparagi e taleggio

    Se non ora quando mangiare gli asparagi? Approfittiamo della stagionalità per fare il pieno di questo ortaggio prelibato e ricco di nutrienti, come abbiamo spiegato tempo fa. Taleggio e burro aggiungono un bel po’ di grassi e calorie al riso. Se siamo a dieta e cominciamo a pensare alla prova bikini, meglio farne un piatto…

  • Come cucinare al meglio l’agnello o l’abbacchio

    Se si tiene conto del fatto che in Italia e nelle isole abbondano gli ambienti favorevoli alla pastorizia, gli italiani dovrebbero essere forti consumatori di carni ovine; invece le usano raramente, specie nel nord. E comunque si dà la preferenza agli animali molto giovani, non a montoni o castrati come si fa nel Nordeuropa. Nel…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009