Risparmio
Ricetta: Fagioli con lattuga e cipolle
Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri chiarimenti sulle proprietà dei fagioli, che oggi vogliamo preparare in una insalata di difficoltà minima. Vi costerà pochissimo, non contiene né glutine, né…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestrone con carne trita
Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come preparare un’ottima minestra di brodo, pane e gallina. Questo è un’altra zuppa proposta in tv dal mitico chef fiorentino qualche tempo fa, un…
I pesci d’acqua dolce: un inno alla salute
Se quest’estate avrete la fortuna di andare in vacanza in montagna, approfittatene per mangiare sul luogo dei pesci d’acqua dolce – di fiume o di lago – che, per mantenere intatti sapori e qualità, vanno mangiati freschissimi. Purtroppo oggi questo tipo di pescato è poco diffuso perché da un lato è minacciato dall’inquinamento (a cui…
Pasta fresca fatta in casa? La tecnologia ci dà una mano
Un tempo la pasta fatta in casa era una delle gioie della famiglia. Poi i ritmi di vita sono cambiati e si è iniziato ad acquistare la pasta fresca già pronta al supermercato. Si cerca specialmente la pasta fresca ripiena, purtroppo farcita anche con ingredienti capaci di fare inorridire qualsiasi nutrizionista (patate disidratate, lattosio, amido…
L’uovo: il simbolo perfetto della primavera
Negli allevamenti la produzione di uova è abbastanza stabile durante tutto l’anno, mentre in natura si raggiunge il culmine assoluto in primavera: per questo l’uovo – oseremmo dire quello genuino e naturale – è uno dei migliori simboli della nascita/rinascita primaverile. Ma spendiamo qualche parola sulle proprietà di questo straordinario alimento. Innanzi tutto va detto…
Ricette per il risparmio? C’è il Quaderno Della Bella Clara
Se ci sono dei libri di ricette che vendono molto in questo periodo, sono quelli sul risparmio in cucina. Capostipite di questo tipo di ricettari è stata la serie della Petronilla, personaggio immaginario degli anni 1930-40, dietro il quale si celava una giornalista e medico di nome Amalia Moretti, che aveva inventato centinaia di gustose…
Ricetta di Fabio Picchi: Caserecci con sugo di acciughe
In tempi di crisi tornano utili le ricette basate su ingredienti semplici e poco costosi, come possono essere pasta e acciughe. Secondo Fabio Picchi, questo piatto, da lui sperimentato la prima volta all’isola d’Elba, ma sicuramente di lontane origini siciliane – per via del fatto che l’Elba era l’insediamento più a nord ai tempi del…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestra di brodo, pane e gallina
Le carni bianche (pollo, tacchino, gallina, cappone) sono ottime per la salute poiché contengono molte proteine e poco colesterolo. Via dunque al loro ampio consumo. E Fabio Picchi suggerisce vari modi per “riciclare” il pollame avanzato. Per esempio, se si lessa una gallina per farne un brodo, la carne della suddetta può essere utilizzata per una splendida…
Ricetta di Fabio Picchi: Frittata con verdure miste
Non c’è niente di più facile ed economico di una bella frittata vegetariana. In questi tempi di crisi, le uova sono un’ottima risorsa, perché costano poco, rendono molto e nutrono bene! E poi, se a consigliare gli ingredienti è lo chef Fabio Picchi, si va sul sicuro! Scaldare dell’olio in una padella, soffriggervi brevemente della cipolla…
Altro in: Ortaggi, Personaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Risparmio, Secondi piatti, Senza glutineRicetta di Fabio Picchi: Risotto fritto
Come sappiamo, lo chef Fabio Picchi è un maestro del riciclo intelligente. Per esempio, quando avanza del risotto, che farne? Ecco un’ottima idea delle sue, da sperimentare al più presto. Se poi si tratta di un risotto ai funghi, beh, vi leccherete davvero i baffi! Mettere ogni porzione di risotto avanzato in un piattino. Quando…