Primi piatti

  • Ricetta: La panissa (risotto alla vercellese)

    panissa vercellese

    La panissa vercellese (anche conosciuta come paniscia piemontese) è un risotto rustico che si mangia da tempi immemorabili nella zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia – l’area delle risaie, tanto per intenderci. Da quelle parti ogni famiglia ne tramanda una versione diversa, ma di certo all’elenco degli ingredienti della panissa non possono mancare (oltre…

  • Ricetta: Riso alla greca all’avgolemono

    avgolemono

    L’avgolemono è una tipica zuppa o salsa che completa numerosi piatti della cucina ellenica. Il suo nome deriva dalle parole avgo + lemono, uovo + limone: si tratta infatti di una sorta di maionese, ma senza aggiunta di ulteriori grassi a parte quelli del tuorlo. In questa ricetta la si aggiunge al riso caldo. Per…

  • Ricetta: Pasta con sugo primavera

    Questo condimento per la pasta è una vera celebrazione dei sapori e dei colori della primavera! Ovviamente si può utilizzare per qualsiasi tipo di pasta, ma è fantastico per le tagliatelle fresche. Rosolare 1 porro finemente tritato in 1/2 bicchiere di olio e farlo soffriggere fino all’imbionditura. Aggiungere 1 grossa carota tagliata a dadini, e dopo 5…

  • Risotto dorato allo spumante: semplice, saporito e delicato

    Chi sapeva che lo spumante è l’alleato ideale per dare sapore e profondità a tantissime ricette? Oggi lo presenteremo in una veste insolita a quella a cui siamo abituati a vederlo, cioè versato nei calici per brindare alle occasioni speciali della vita.  Tra i migliori spumanti della produzione italiana c’è tutto un mondo di usi…

    Altro in: Primi piatti, Vini
  • Ricetta: Zuppa di lenticchie e spinaci

    lenticchie

    Veloce, per non dire velocissima questa zuppa, a patto che le lenticchie siano già state cotte in precedenza. Se non sapete come fare a cuocere al meglio i legumi, ricordiamo il nostro post su come bollire i legumi. Per gli spinaci non ci dovrebbero essere problemi a lessarli brevemente immediatamente dopo il lavaggio in pochissima…

  • Ricetta: Soupe à l’oignon

    In gastronomia per certi versi i francesi hanno una marcia in più. Infatti, dire soupe à l’oignon è molto più fine che non dire “zuppa di cipolle“; ma di questo si tratta, un piatto francese famoso in tutto il mondo, servita nei bistrot parigini da tempi immemorabili. La gratinatura finale non è indispensabile: è anche…

    Altro in: Minestre, Ortaggi
  • Ricetta: Risotto ai finocchi

    Ho recuperato i preziosissimi appunti con la ricetta del Risotto con Finocchi con cui lo chef Paolo Zoppolatti aveva vinto un concorso de “La Prova del Cuoco” qualche anno fa. Se la provate sarete sorpresi dal risultato strabiliante di un procedimento così semplice. A differenza di tutti gli altri risotti, la cipolla non viene fatta…

  • Ricetta: La cecìna toscana

    cecina toscana

    Quando inizio un discorso mi piace finirlo. Quindi, come promesso nel post sui ceci, e dopo la ricetta della farinata ligure, ecco qui la ricetta della cecìna toscana, la torta di ceci. Si tratta di ricette in realtà molto simili tra loro. Solo che qui l’olio è già incorporato nel composto, quindi presumo che il…

  • L’anguilla alla veneziana: storia e ricetta di un piatto tipico

    L’anguilla è un pesce di acqua dolce molto apprezzato in cucina. La sua carne è particolarmente ricca di grassi, soprattutto quando l’anguilla viene pescata in acque dolci. Per questo viene consumata soprattutto nelle zone di mare e laguna, dove la presenza di questo pesce è più diffusa. Una delle ricette di anguilla più famose è…

  • Simmenthal, ricette rapide a volontà

    ricetta simmenthal

    Di recente siamo stati piacevolmente sorpresi in famiglia nel vedere quanto la carne Simmenthal incontri il gusto dei nostri ragazzi e dei loro amici – suscitando il loro entusiasmo al pari di altri cibi sani e nutrienti come la pizza o il risotto. Pensavamo erroneamente che fosse un piacere riservato alla nostra generazione di boomer,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009