Primi piatti

  • Ricetta: Risotto al nero di seppia

    Non si tratta di una ricetta da consigliare a un cuoco alle prime armi, principalmente per la difficoltà che probabilmente costui incontrerà nel pulire le seppie. A beneficio di queste persone spieghiamo bene come si fa: bisogna prima togliere la pelle, poi asportare l’osso centrale e aprire le seppie. Mentre si tagliano a strisce vanno…

  • Ricetta: La focaccia al formaggio

    Signore e signori, vogliamo prepararci in casa una delle più appetitose squisitezze del nostro paese? Solo a nominarla, la focaccia al formaggio fa venire in mente luoghi meravigliosi della Liguria come Recco, Portofino e Camogli. Proviamo a chiudere gli occhi e a sognare i colori e i profumi delle coste liguri con questa versione ‘casalinga’…

  • Ricetta: Fusilli tricolori alle verdure

    I fusilli li abbiamo scelti perché sono il formato di pasta più facile da trovare in una versione tricolore. Ma ovviamente vanno bene anche le eliche o le penne. E, va da sé, anche i fusilli bianchi normali non guasteranno con questo sugo. La presenza dei tre colori insieme alle verdure rende però il piatto…

  • Ricetta: Bucatini alla Capri

    Fa già abbastanza caldo e ci piace molto l’idea di preparare un piatto che abbia già dei sapori estivi, con pomodoro, peperoni e olive. Un sano piatto di pasta intitolato a Capri, una delle più belle isole italiane. Ecco come si procede: Mettere per qualche istante 1 chilogrammo di pomodori perini in acqua bollente, scolarli,…

  • Ricetta: Gnocchi alla sorrentina

    Dopo gli gnocchi di patate burro e oro, ecco dei loro parenti stretti: gli gnocchi alla sorrentina. Un piatto che, per dare il meglio di sé, andrebbe preparato con la mozzarella di bufala, se possibile. Nella ricetta diamo per scontato che gli gnocchi di patate siano già pronti, caso mai per prepararli ci si può…

  • Ricetta: Pennette con gli asparagi

    Scusate se ci permettiamo di insistere con gli asparagi ma, come direbbero a Roma, è la stagione sua! Questo è un piatto di una semplicità disarmante, in compenso gustoso e nutriente, ancora di più se si riescono a trovare degli asparagini selvatici. Ecco come si procede: Mondare e lavare 300 grammi di asparagi, eliminandone la…

  • Ricetta: Rigatoni agli spinaci

    Per alcuni un primo piatto del genere potrebbe rappresentare anche un piatto unico, tutto dipende dalle porzioni che se ne mangiano. Di certo, in questa pasta passata in forno, carboidrati e proteine non mancano e il gusto di certo non deluderà. Ecco come procedere. Tritare 500 grammi di spinaci e scottarli in olio e con…

  • Ricetta: Tortino di riso con lattuga

    Questa è una di quelle ricette in cui con pochi ingredienti semplici si inventa un piatto gustoso e di sicuro successo. Un piatto dal sapore antico primaverile, non direi proprio ‘estivo’, perché questo tortino va servito caldo, per essere gustato pienamente. Lessare 200 grammi di erbette e 300 grammi di lattuga in poca acqua a…

  • Ricetta: Risotto al prezzemolo

    Questo risotto può costituire un bel piatto unico, anche serale. L’importante è che si utilizzi un riso adatto, certamente non un riso parboiled. Non perché quest’ultimo non sia di ottima qualità, ma perché è adatto per tutt’altre cotture rispetto a quella del risotto, come abbiamo spiegato dilungandoci in questo post. Purtroppo è un errore che…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Caserecci con sugo di acciughe

    In tempi di crisi tornano utili le ricette basate su ingredienti semplici e poco costosi, come possono essere pasta e acciughe. Secondo Fabio Picchi, questo piatto, da lui sperimentato la prima volta all’isola d’Elba, ma sicuramente di lontane origini siciliane – per via del fatto che l’Elba era l’insediamento più a nord ai tempi del…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009