Ricette

  • La mostarda: due ricette di Fabio Picchi

    Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e l’inglese mustard. Per essere davvero precisi, in Italia la mostarda è un prodotto in cui rientra anche l’essenza di senape piccante, ma…

  • Ricetta: I tortelli di zucca

    La sfoglia, fatta come una volta, è alla base dei tortelli di zucca, una celeberrima ricetta di antica tradizione. Un piatto ricco di sapori solo apparentemente stridenti, la cui origine è contesa tra le province di Mantova e Reggio Emilia, anche se i tortelli sono molto amati anche a Ferrara e Modena. La differenza principale…

  • Ricetta: Penne ai peperoni

    Una ricetta che gli anglosassoni definirebbero idiot-proof, a prova di idiota, vista la sua semplicità. Ma la resa finale è notevole, soprattutto se avrete cura di utilizzare peperoni di colori diversi. Mondare e lavare 3 piccoli peperoni, tagliarli a listarelle e farli appassire per circa 25 minuti in un tegame con 1 cucchiaio di olio…

  • Ricetta: La focaccia ligure

    Della focaccia al formaggio, magnifica tradizione della Liguria abbiamo già parlato. Ma la ‘madre di tutte le focacce’ è questa, mitica, dal sapore unico al mondo. In Liguria viene  sfornata la mattina presto, e consumata insieme a caffè o cappuccino, al posto della tradizionale brioche. Gli ingredienti sono pochi e salutari, proviamo a prepararla in…

  • Ricetta: Sfoglia con pere e fichi

    Un dessert autunnale con i fiocchi, questa sfoglia decorata con pere e fichi! Sicuramente vi farà fare un figurone con gli ospiti. Vi risparmiamo la fatica di preparare in casa la pasta sfoglia, ma se proprio volete cimentarvi, potete seguire le istruzioni in questa ricetta di Salvatore De Riso. Altrimenti, accontentatevi della pasta sfoglia surgelata,…

  • Ricetta: Sorbetto al cocomero

    Se qualcuno pensa che questo sia solo un altro modo per chiamare il famoso gelo di mellone siciliano, si sbaglia, perché in realtà si tratta di un sorbetto che, a differenza di quanto avviene di solito, prevede l’uso del latte – che in effetti aggiunge un po’ di gusto e sostanza a quello abbastanza scialbo…

  • Ricetta: Spezzatino di manzo ai peperoni

    Se vogliamo rispettare la stagionalità, questo è il periodo adatto per acquistare i peperoni, perciò approfittatene per preparare questo eccellente spezzatino. Se possibile, scegliete peperoni di colori diversi, per migliorare l’estetica del piatto, aspetto importante per provocare la cosiddetta succulenza indotta. Detto più banalmente ‘per fare venire l’acquolina in bocca’ ai commensali! Tagliare a cubetti…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta: L’erbazzone

    Scarpazoun, ‘scarpazzone’, ‘erbazzone’ sono tre nomi diversi per indicare questa torta salata tipica della zona di Reggio Emilia e Parma. La “scarpa” è infatti la ‘costa’, il fusto bianco delle bietole, ortaggio che si raccoglie per tutto il periodo estivo e l’inizio dell’autunno. La verdura in questione viene lessata, tritata e unita a vari saporiti…

  • Ricetta: Crostata di pere

    Nei negozi le pere si trovano quasi in ogni giorno dell’anno, però molte qualità di ottime pere si raccolgono in questo periodo. Perciò, anche per ragioni di risparmio, conviene approfittarne in questi giorni per preparare questa meravigliosa crostata, oltre che molte altre ricette dolci che troverete nel nostro database semplicemente digitando la parola “pere” nell’apposito…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Pomodori farciti con tonno ed erbe aromatiche

    A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la temperatura oscilla tra i 35 e i 40° C, che cosa c’è di più fresco e nutriente dei pomodori farciti con il tonno? E non c’è…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009