Ricette

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Maritozzi con panna

    Su consiglio di Beppe Bigazzi, questo sabato Salvatore De Riso ha insegnato al pubblico come si prepara un famoso dolce a pasta lievitata, il maritozzo, tipico panino per la colazione ‘romana’, di antichissime origini. Per impastare il composto Sal De Riso consiglia una macchina munita dell’apposito gancio per impastare (non con le fruste o lo…

  • Ricetta: Minestra di riso e porri

    In questa minestra si potrebbero anche sostituire i porri con le rape, ma perché privarsi delle proprietà straordinarie del porro, che è un vero alimento-farmacia, come l’aglio. Non a caso il nome scientifico dell’aglio è allium sativum, mentre quello del porro è allium porrum: sono parenti stretti! Ma ora veniamo alla ricetta, semplicissima. Pulire e…

  • Ricetta: Tranci di palombo fritto

    Il palombo è un pesce del Mediterraneo dalle carni nutrienti, magre e digeribili, eppure dai prezzi accessibili. Ingrediente che spesso rientra nel cacciucco alla livornese tra i ‘pesci a taglio’, il palombo può essere consumato lesso (accompagnato da limone, prezzemolo e maionese), oppure in umido, o anche sotto forma di costolette fritte, come vi proponiamo…

  • Ricetta: Pollo alla provenzale con peperoni

    In tempi di crisi economica come questi, le carni economiche come pollo, tacchino, cappone e faraona vanno a ruba. Sono lontani i tempi dell’allarme per l’influenza aviaria che aveva fatto crollare le vendite del pollame. E comunque ben venga questo successo, perché si sa che le carni bianche fanno bene a grandi e piccini. E…

  • Ricetta: Maltagliati con ricotta, salsiccia e zucca

    La combinazione di zucca e ricotta rende molto cremoso il condimento di questa pasta all’uovo caratteristica dell’Emilia Romagna: i maltagliati, così chiamati perché hanno forma, dimensioni e spessore disomogenei. Originariamente si trattava infatti della parte di sfoglia che rimaneva dopo la preparazione delle tagliatelle (di solito i bordi, come si vede bene nella foto), che…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Le patatine fritte (dolci)

    Quelle della foto sono patatine fritte vere, ma l’aspetto finale non è molto diverso da quello dell’originale dolce di Carnevale preparato da Salvatore De Riso sabato scorso in tv. Per inciso, per appurare se la temperatura dell’olio è quella giusta per friggere si possono utilizzare dei metodi empirici, come quello immergere un cucchiaio di legno…

  • Ricetta: Spaghetti al sugo di pomodoro e sgombri

    Questa ricetta mi è stata inviata dalla signora Karin, già famosa su queste pagine per averci insegnato come si preparano gli gnocchi di ricotta, che raccomando molto caldamente. Karin mi dice che questo sugo è favoloso per gli spaghetti. Io non l’ho ancora provato, ma di lei mi fido! Seguiamo le sue istruzioni: Fare soffriggere…

  • Ricetta: Torta all’ananas caramellato

    Avete presente la tarte tatin, la famosa torta di mele francese in cui le mele vengono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta? Bene: questa che presentiamo oggi è l’esatto equivalente, solo che al posto delle mele ci saranno le fettine di ananas. Caramellare una tortiera con 150 grammi di zucchero e…

  • Ricetta: Coniglio alla cacciatora

    Dopo il pollo alla cacciatora di Alessandra Spisni, ecco qui il coniglio alla cacciatora. Il coniglio offre carni tenere e gustose, ingiustamente trascurate dai più giovani. Ma si può capire che la sua preparazione non sia sempre tanto semplice, vista la necessità di essere lasciato a marinare per molte ore e poi sapientemente porzionato. Certo,…

  • Ricetta: Cicoria al burro e parmigiano

    La cicoria, specie quella selvatica o di campo, raccolta in luoghi non contaminati dall’inquinamento è uno dei cibi più salutari che esistano. Da 6000 anni a questa parte è considerata un cibo curativo per le sue proprietà depurative e diuretiche, benefica per il fegato e i reni, in grado di abbassare il colesterolo. Pensate che…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009