Ricette
Ricetta: Finocchi con i pinoli
Una ricetta di questo tipo potrà apparire strana visto lo strano abbinamento con il miele e i pinoli; anch’io lo pensavo quando l’ho letta, ma sperimentandola ho cambiato idea! Leggete qui per ricordare come scegliere i finocchi al mercato. Pulire 4 finocchi, togliendo la parte dura e tagliandoli a spicchietti. Appoggiarli in una pentola a pressione ancora…
Ricetta: Carciofi fritti
Perché bisogna mangiare carciofi lo abbiamo detto. Qualcuno ribadirà: va bene, ma come la mettiamo con il fritto? Ebbene, bisogna spezzare una lancia a favore del fritto perché secondo molti nutrizionisti i cibi fritti una volta la settimana obbligano il fegato a lavorare di più e di conseguenza a disintossicarsi. Ovviamente non bisogna esagerare con…
Ricetta: Linguine alla carbonara con verdure
In questo piatto, rispetto alla classica ricetta della carbonara manca la pancetta. Ma, anche se vegetariano, rimane un piatto molto sostanzioso per la presenza dell’uovo e del formaggio. Le verdure saltate aggiungono poi aromi e croccantezza. Un ottimo piatto per il pranzo della domenica! Tagliare 2 carote e 2 zucchine a nastro, la parte bianca di…
Ricetta di Susanna Badii: Lasagne di crespelle ai carciofi
Susanna Badii (attenzione, non si scrive Badì, e non è neanche Badini come pensavo io!) è la bravissima responsabile della Scuola di cucina di Arezzo e, oltre all’insegnamento (anche televisivo!), si dedica all’organizzazione di ricevimenti per matrimoni e ricorrenze in ville e dimore storiche della Toscana e dell’Umbria. La sua notevole esperienza è una garanzia di…
Ricetta: Ali di pollo caramellate
Ultimamente in televisione c’è stato un lungo dibattito sull’opportunità di mangiare o meno certe ali di pollo precotte e surgelate. C’è chi dice che sono ottime, c’è chi dice che fanno male perché piene di grassi. Io propongo una ricetta per prepararsele in casa, almeno la genuinità è garantita! Ungere 8 ali di pollo con…
Ricetta di Manila Foresti: Coniglio con le olive
La maestra di cucina Manila Foresti, bergamasca, responsabile della scuola L’Arte del cucinare, si è presentata a La Prova del cuoco con una ricetta molto interessante e non troppo difficoltosa. Un’occasione per mangiare il coniglio, una carne squisita e molto salutare. Ecco come procedere: Scaldare in un tegame molto capace (e adatto anche per il forno) 1 decilitro…
Ricetta di Alessandra Spisni: Cotoletta alla bolognese
La nostra amatissima Alessandra, i cui motti preferiti sono L’abbondanza non ha mai fatto carestia e Diffidate dei cuochi magri! anche oggi non si è smentita e ha preparato un piatto molto, molto succulento. Eccolo, alla faccia del colesterolo! Battere con il batticarne delle fettine di filetto di maiale rendendole sottili, passarle velocemente nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto…
Ricetta di Palma d’Onofrio: Semifreddo allo zenzero con frutta fresca sciroppata
Palma d’Onofrio, maestra di cucina di origine tarantina ma oggi direttrice della Scuola “Cuciniamoci” di Roma, si è presentata a La Prova del Cuoco con questa splendida ricetta, che fa ben sperare sulle sue capacità di cuoca e insegnante. Io ho preso tutti gli appunti e ve li passo, come a scuola … Preparare uno…
Ricetta: La marmitta di Dieppe
La ricetta ha un titolo apparentemente strano, perché è un tentativo di traduzione del francese marmite dieppoise. Infatti, questa zuppa a base di gamberi, cozze, pesce e funghi è uno delle specialità più conosciute nella gastronomia dell’alta Normandia, dove si trova appunto la città di Dieppe, famosa per il suo squisito pesce. La marmitta è…
Ricetta: Torta di banane alla spagnola
Questa ricetta l’ho trovata su un’enciclopedia della cucina di mia mamma, stampata molti anni fa ma davvero eccezionale. Di solito con quelle ricette si va sul sicuro, ma io non consiglierei questa se non l’avessi già sperimentata più volte riscuotendo sempre grande successo. E’ ottima servita con una buona tazza di tè. Setacciare 120 grammi…