Ricette

  • Ricetta: Pesche al forno farcite di ricotta

    pesche farcite

    Diamo per scontato che, per semplicità, vorrete utilizzare delle pesche sciroppate conservate. Ma se volete usare delle pesche fresche, per sciropparle dovete procedere così: sbollentare e pelarle le pesche, poi cuocerle in uno sciroppo ottenuto portando a bollore 200 grammi di zucchero in 200 millilitri di acqua. Detto questo, partiamo! Lavorare in una ciotola 500…

  • Ricetta: Risotto con gamberi e fiori di zucca

    Risotto fiori zucca

    Da parecchio tempo non vi proponiamo un risotto, ma oggi ci rifacciamo con questo primo piatto meraviglioso a livello di colori e di sapori. Se riuscite a recuperare del timo fresco, avete solo da guadagnarci. Forza, al lavoro! Pulire 2 chilogrammi di gamberi freschi (con la testa) e fare bollire i gusci e le teste…

  • Ricetta: Seppie in umido con piselli e pomodori

    seppie

    Con queste seppie stufate insieme ai piselli potete fare il pieno di ferro. Le seppie sono infatti molluschi molto ricchi di questo minerale e lo stesso si può dire dei delicati legumi di primavera (qui tutte le informazioni nutrizionali sulle seppie e sui piselli). Vediamo come preparare la ricetta: Eviscerare 8 seppie di media grandezza,…

  • Ricetta: Crocchette di purè

    crocchette di purè

    Tempo fa abbiamo imparato come fare un purè di patate con tutti i crismi. Se ne preparate una dose abbondante, potete ulteriormente valorizzarlo sotto forma di crocchette che faranno felici tutti in famiglia. Ecco come si procede: Mescolare purè di patate, uova (1 per persona), un po’ di mollica di pane imbevuta nel latte, parmigiano…

    Altro in: Contorni, Ricette
  • Ricetta: Torta al cioccolato e vaniglia

    Torta al cioccolato

    Vaniglia o vanillina? Assolutamente sempre vaniglia! In questo post abbiamo spiegato il perché! Non è soltanto una questione di “naturalità” ma anche di ventaglio di aromi assolutamente superiore, qualsiasi ingrediente si scelga per accompagnarla! Sbriciolare 15 biscotti secchi tipo Oro Saiwa e mescolarli con 75 grammi di burro (sciolto a bagnomaria). Con questo composto, formare…

  • Ricetta: Insalata di pollo e zucchine in agrodolce

    Insalata di pollo

    A seconda della quantità delle porzioni che servirete questa insalata può essere un antipasto oppure un vero e proprio secondo piatto. Ricca di sapori e aromi, ma povera di calorie, può essere anche parte di un ottimo menù dietetico. Tagliare a dadini molto piccoli 300 grammi di petto di pollo e lasciarlo marinare per 1…

  • Come fare l’acqua cotta alla maremmana

    acquacotta

    Le ricette per questa tradizionale zuppa toscana sono moltissime, anche perché gli ingredienti variano a seconda della località e della stagione. La nostra proposta è con le verdure di primavera. Vediamo come procedere: Mondare 200 grammi di asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti scartando la parte più dura. Mondare 4 piccoli carciofi, tagliarli in 8…

  • Ricetta: Torta di ciliegie e mandorle

    Torta ciliegie

    Le ciliegie, una delle gioie principali della primavera, stanno per arrivare tra noi. Oltre che per preparare meravigliose confetture, provatele anche come ingrediente per questa torta, che ricorda molto da vicino i dolci francesi chiamati clafoutis. Con l’apposito strumento, snocciolare 300 grammi di ciliegie mature, conservando il succo. In una ciotola mescolare 100 grammi di…

  • Ricetta: Arrosto di vitello alla provenzale

    Arrosto di vitello

    Voglia di Provenza, di sole, di mare, d’estate. Questa regione del sud della Francia ci regala da sempre colori e sapori meravigliosi, tra i quali spiccano le erbe aromatiche. Ecco dunque come preparare questo saporito arrosto. Tagliare a fettine 1 spicchio d’aglio e, praticando delle incisioni con la punta del coltello, introdurlo insieme a 2…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta: Frittelle di verdure in pastella piccante

    verdure in pastella

    Per questa ricetta va bene qualsiasi verdura di stagione, mondata, lavata e tagliata a pezzetti, con la sola eccezione delle patate, che non avrebbero il tempo di cuocere con la frittura così veloce. E’ importante ricordare di aggiungere sale soltanto alla fine, per non ridurre troppo i liquidi presenti negli ortaggi e far perdere di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009