Ricette
Ricetta: Boulets à la liégeoise – Polpettine di Liegi
Se per ora non avete in programma una visita nella bellissima città belga di Liegi, allora potete provare a portare Liegi, o almeno la sua cucina, a casa vostra cucinando le tradizionali polpette alla liegese, les boulets à la liégeoise, per dirla con i valloni. Ingredienti per 10 polpette circa: 500 grammi di carne macinata…
Ricetta: Palombo al vino bianco
In previsione delle feste di fine anno, in cui è quasi impossibile non esagerare a tavola, meglio moderare l’introito calorico e di grassi, preferendo delle ricette leggere e salutari nel periodo precedente il Natale. In questo modo, si alleviano gli inevitabili sensi di colpa futuri e si prevengono almeno parzialmente le possibili indigestioni da eccessi alimentari,…
Come preparare il kefir in casa
Quando il freddo si fa pungente, le difese immunitarie si abbassano e i virus circolano con grande rapidità tra le persone, uno dei metodi più sani per tenersi al riparo dalle insidie di stagione è fare il pieno di sostanze ricche di benefici fermenti lattici, come yogurt e vari prodotti a base di latte ben…
Ricetta: Crema al cioccolato con marmellata d’arancia
Questa è una ricetta golosissima e priva di glutine, adatta perciò anche a chi è affetto da celiachia e purtroppo deve privarsi di molte golosità – anche se esistono eccellenti elementi con farine sostitutive. La crema può essere decorata a piacere in vari modi: granella di pistacchi, spicchi di fragoline o lampone o semplicemente una…
Da Coldiretti un’iniziativa per accorciare la filiera del latte
Sapere da dove proviene il cibo che consumiamo è un diritto dei consumatori, anche se quella per la tracciabilità e l’indicazione obbligatoria della provenienza degli alimenti è stata sempre frutto di grandi lotte in sede di Commissione UE e non solo. Nel caso del latte, poi siamo di fronte a una vera contraddizione: soltanto sulle…
Come fare la torta millefoglie in casa
La preparazione della torta millefoglie è di solito lasciata ai pasticceri, che la vendono anche in porzioni insieme a bigné e altri tipi di paste. Vogliamo provare per una volta a prepararla da soli in casa? Non è un’impresa impossibile, a patto di basarsi sulla pasta sfoglia già pronta. Se invece volete cimentarvi anche in…
Ricetta: Mandarini gelati
Sappiamo già preparare il sorbetto al mandarino, ma con questa ricetta andiamo oltre a livello coreografico. Infatti, se qualche minuti prima di portarli in tavola avrete l’accortezza di spennellarne la superficie con acqua fredda, si formerà un effetto “brina” veramente suggestivo. Lavare e asciugare 10 mandarini di grosse dimensioni. Prenderne 6 e con un coltello…
Ostriche: istruzioni per l’uso
L’etimologia del nome “ostrica” è da far risalire al greco òstracon, “conchiglia”. Si tratta infatti di un mollusco che vive in una conchiglia a due valve. In natura le ostriche vivono sui fondali rocciosi, ma da tempi immemorabili vengono allevate dall’uomo in acque il più possibile pulite. Sono celebri quelle della Spagna (soprattutto dei Paesi…
Ricetta: Torta di nocciole
Se siete in vena di prove generali per il pranzo o la cena di Natale, questa torta non vi deluderà. E’ un grande classico della pasticceria piemontese, che attinge alla straordinaria produzione di nocciole di altissima qualità delle Langhe. Per strafare, potete anche farcirla con panna montata o una crema al cioccolato, ma vedrete che…
Ricetta: Filetti di merluzzo fritti
Sono perfetti anche i filetti di merluzzo surgelati per questa ricetta, che sarebbe rapidissima se non bisognasse attendere per un’ora il riposo della pastella. Il segreto che la rende speciale è la presenza del lievito in polvere: vi darà un fritto gonfio e croccante. Lasciare scongelare 8 filetti di merluzzo. In una ciotola unire 4…