Ricette

  • Ricetta per preparare i brezel (o bretzel) in casa

    Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito perfettamente di cosa si tratta (e forse avete già l’acquolina in bocca, ma se volete approfondire ecco la storia del bretzel) – oggi ci interessa riuscire a preparare nella…

  • Radice di loto, ecco come si può usare in cucina

    Quando si parla del loto si fa riferimento ad una pianta acquatica, che nel continente asiatico viene usata spesso e volentieri in ambito culinario. Al giorno d’oggi, tale pianta viene coltivata in maniera intensa anche in Italia. Non tutti sono a conoscenza del fatto, però, che i fiori di loto si possono mangiare e sono…

  • Torta al cioccolato vegana e senza glutine

    Questo dolce è adatto per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze a lattosio, derivati del latte e glutine. Sostituendo il cacao con della polvere di carrube si otterrà poi un dolce a basso tenore di istamina, con cui molte persone hanno problemi. In un robot da cucina macinare finemente (ma senza polverizzare…

  • Ricetta: Sima àa spezìna (Cima alla spezzina)

    Cima alla spezzina

    Proseguendo l’itinerario gastronomico-culturale de La Spezia e provincia, presentiamo un’altra antica ricetta legata al territorio: la cima ripiena alla spezzina. A differenza della cima alla genovese, che tra i vari ingredienti include animelle, poppa e piselli, quella spezzina privilegia le verdure a foglia verde abbinate alla carne. In origine, la pietanza aveva lo scopo di…

  • Ricetta: Torta al gruyère

    Il gruyère è uno dei formaggi svizzeri DOP più noti in assoluto. Non bisogna confonderlo con quello che in Italia definiamo groviera, che in realtà è formaggio emmental. Il suo nome deriva dall’omonima regione nei pressi di Friburgo in cui viene prodotto. Si tratta di un formaggio di latte vaccino, a pasta dura, che può…

  • Come cucinare la tacchinella per Natale

    tacchinella

    Per le feste di Natale vi proponiamo una ricetta assolutamente squisita: la tacchinella arrosto. La tacchinella alla melagrana non è infatti l’unica ricetta possibile per cucinare un tacchino giovane. Fiammeggiare, lavare e asciugare 1 tacchinella di circa 3 chilogrammi, già pulita. Preparare un trito con gli aghi di 1 rametto di rosmarino fresco, 2 spicchi…

  • Quiche di zucchine: la ricetta facile e veloce

    La quiche di zucchine è un piatto meraviglioso, perfetto da servire per un brunch o una cena. Può essere servita calda o fredda ed è facile da preparare in anticipo. Infatti, la quiche può essere cucinata uno o due giorni prima dell’occasione e poi semplicemente riscaldata. Inoltre, gli avanzi sono deliziosi anche il giorno dopo….

  • Tiramisùcake: un dolce sano e gustoso!

    tiramisù light

    L’estate ormai è un ricordo, la maggior parte di noi ha ripreso la solita routine. Come tradizione, settembre si rivela un mese di inizi. Per chi, come me, ha deciso di rimettersi in riga per riavere una giusta alimentazione, suggerisco una ricetta di dolce “fit”, facendo una variazione allo straordinario dolce italiano, il tiramisù, conosciuto…

  • Ricette fresche: Tartare di pomodoro e avocado

    insalata avocado

    Avete voglia di qualcosa di fresco e dissetante, ricco di vitamine e minerali, bello a vedersi e soprattutto di facile preparazione, senza cottura? Provate questa tartare vegetariana, possibilmente da presentare usando un coppapasta. Le dosi sono per 5-6 persone. Ecco come procedere. Sbucciare 6 pomodori da insalata o perini di media grandezza (circa 780 grammi),…

  • Come preparare i murtabak (specialità del sudest asiatico)

    I murtabak (o martabak) sono dei gustosissimi fagottini ripieni, un tipico cibo di strada del sudest asiatico (specialmente in Malesia, Indonesia, India, Singapore, Tailandia). Possono essere dolci o salati. Noi oggi vi presentiamo una ricetta salata con ripieno a base di manzo che potrete preparare in casa. Ci vorrà po’ di tempo e pazienza, ma…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009