Ricette
Ricetta: Spaghetti alla marinara
Difficoltà veramente minima per preparare questa pasta, a patto di seguire tre regole: pomodori molto freschi, maturati al sole e ricchi di polpa, eccellente olio d’oliva e infine: non aggiungere assolutamente formaggio! Soffriggere in un tegame 1 spicchio d’aglio in 80 grammi di olio extravergine d’oliva: quando l’aglio è dorato, eliminarlo e aggiungere 500 grammi…
Conserve per l’inverno: vari condimenti per le zucchine sott’aceto
Ecco varie proposte per conservare le zucchine: tutte accomunate dalla presenza dell’aceto, per evitare il botulino. Giudicate voi quale vi ispira di più in base agli ingredienti evidenziati. Partiamo subito: Portare a ebollizione un composto formato da 1/4 di litro d’acqua, 3/4 di litro di aceto bianco, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di sale,…
Come fare la focaccia di Recco? A lezione nella focacceria Manuelina
Sono felicemente reduce da una breve vacanza a Recco sulla Riviera di Levante in Liguria, terra per molti versi imbattibile in fatto di colori, sapori e profumi. Uno degli highlight del mio soggiorno è stato prendere parte a una cena interattiva nel ristorante-focacceria Manuelina di Recco, uno dei più suggestivi della zona, e vedere dal…
Ricetta: Zabaglione ghiacciato
Questo delizioso dessert – assai nutriente, come potete immaginare leggendo gli ingredienti – può anche essere servito con una salsa ottenuta frullando della polpa di melone con un po’ di zucchero e qualche cucchiaio di succo di limone. Scaldare 125 grammi di porto con 125 grammi di zucchero semolato. A parte, montare 4 tuorli e…
Ricetta: Palombo con peperoni
Una ricetta che, in porzioni leggermente maggiori (le dosi che forniamo sono per 4 persone) può diventare un piatto unico, che si può anche preparare in anticipo e gratinare al momento di portarla in tavola. Sbucciare 700 grammi di patate e cuocerle in una pentola con 2 litri di acqua salata per 10-15 minuti, poi…
Ricetta: Polpettone freddo alla ricotta
Ahi, com’è difficile trovare dei secondi piatti adatti al periodo estivo. Eppure, ogni tanto, ci vogliono anche le proteine nobili. Se vi alzate di buon’ora e vi mettete subito al lavoro, per l’ora di pranzo questo squisito polpettone sarà freddo e voi non dovrete affaccendarvi troppo ai fornelli nelle ore più calde. In una ciotola…
Ricetta di Anna Moroni: Insalata di fusilli
Questo è un primo “da estate” raccomandato da Anna Moroni in uno dei libri firmati insieme ad Antonella Clerici, a dire il vero raccomandando le mezze penne come pasta, ma noi ci permettiamo di variare sul tema. Un’eccellente insalata di pasta fredda, condita a dovere e con molti gradevoli colori, che nascondono importanti proprietà nutrizionali…
Ricetta: Insalata di melanzane alla griglia e peperoni
Viene dalla Bulgaria questa ricetta dal sapore rinfrescante e ricca di preziosi minerali, adatta sia come antipasto che come contorno. Le melanzane potete cuocerle alla fine di un barbecue e utilizzarle il giorno dopo per l’insalata. Per il condimento, se preferite, invece del prezzemolo potete usare della mentuccia. Prendere 3 melanzane e porle su una…
Ricetta: Coq au vin (pollo al vino rosso)
Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei ristoranti più chic di Parigi! Tenete presente che la stessa ricetta può essere preparata con un vino bianco come il Riesling,…
Ricetta: Granita di caffè con panna
Vedendo la foto qui accanto, chi è già stato in Sicilia d’estate e ha gustato a colazione una granita fatta con tutti i crismi e servita con una brioche, probabilmente sarebbe pronto a riprovare la stessa meravigliosa sensazione. Ma con un po’ di pazienza si può preparare anche a casa propria questa straordinaria composizione dolce…
Altro in: Gelati e sorbetti, Ricette