Salute

  • I mirtilli: tanto gusto e infinite proprietà terapeutiche

    Tutti i frutti di bosco sono belli da vedere, ottimi da gustare ed eccezionali per la salute. Tra questi ci sono i mirtilli: con la bella stagione aumentano le probabilità di trovarli sui mercati a un prezzo abbordabile o (meglio ancora) di raccoglierli durante le escursioni in montagna. E se andate in vacanza in Scandinavia…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Teglia di patate al formaggio

    Una vera delizia, questa teglia, che può tranquillamente sostituire un primo piatto o anche fare da piatto unico (senza glutine!). Tra l’altro, le patate al forno sono ottime anche con i funghi (anche coltivati) e le cipolle, ma questa è un’altra storia. Accendere il forno a 180 gradi. Pelare e lavare 1 kilogrammo abbondante di…

  • Lo speck: un sapore intenso, ma dolce

    La parola speck è di origine germanica, letteralmente vuol dire ‘lardo, grasso di maiale’. Infatti, la tradizionale lavorazione di questo squisito prosciutto è giunta in Italia con i popoli del nord, che, dovendo spostarsi continuamente, preparavano carni sotto sale, oppure essiccate (come la bresaola) o affumicate, che fossero leggere da trasportare e si conservassero nel…

    Altro in: Consigli, Salumi, Salute
  • Il rabarbaro: un ortaggio che dovremmo conoscere meglio

    Il rabarbaro non gode di particolare fortuna nel nostro paese, mentre è molto apprezzato in Oriente e nei paesi anglosassoni. Un vero peccato, perché questa poligonacea è nota da migliaia di anni per le sue virtù alimentari e curative. Contiene molti minerali – tra cui ferro e magnesio – vitamine B e C. Antianemico, stimola…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Spaghetti alle vongole

    Oggi andiamo su un classico dei classici, che solo apparentemente è un piatto ‘facile’! Come scegliere le vongole? Bisogna tenere presente che le vongole veraci sono più grosse e pregiate di quelle comuni, anche dette vongole nere (per il colore scuro del loro guscio) oppure vongole cornute, per via dei due lunghi sifoni che sporgono…

  • Yogurt fatto in casa? Perché no?

    Lo yogurt è uno dei cibi più sani che esistano: ricco di calcio e sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamina PP, è ideale per aiutare i bambini nella crescita. Con i suoi fermenti lattici vivi ha effetti benefici sulla flora intestinale, combatte ed elimina i microrganismi dannosi presenti nell’intestino e, stimolando le difese…

  • Ricetta: Carciofi alla greca

    Le virtù del carciofo sono innumerevoli, per questo l’ortaggio rientra tra gli ingredienti preferiti per le nostre ricette. Questa proposta di cottura è veramente semplice, ma vedrete quanto valore aggiungono le spezie a questo ottimo contorno. Mondare 6 carciofi, eliminando le foglie dure e tagliandone via le punte. Metterli per qualche minuto in acqua acidulata…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Minestrone con carne trita

    Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come preparare un’ottima minestra di brodo, pane e gallina. Questo è un’altra zuppa proposta in tv dal mitico chef fiorentino qualche tempo fa, un…

  • Cucinare senza sale

    Il sale è uno degli alimenti naturali più preziosi e fin dall’antichità è l’ingrediente principale in cucina e nella conservazione dei cibi. Tuttavia, un uso eccessivo può avere effetti negativi sulla salute, poiché contribuisce ad aumentare la ritenzione idrica e la pressione sanguigna. Ecco alcuni semplici consigli per condire e insaporire i cibi con erbe…

  • Il crescione: perfetto per l’orto sul balcone

    Tempo fa vi avevamo incoraggiato a organizzarvi per un orto sul balcone. Tra i semi più adatti a essere coltivati nella poca terra di un vaso non ci sono solo basilico, rosmarino e salvia, ma anche il crescione (anche detto nasturzio o crescione inglese). Un’erba dal sapore vagamente piccante, che può essere aggiunta in piccole…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009