Senza glutine
Ricetta: Fusi di pollo ai sapori mediterranei
Le vendite di pollame in questo periodo vanno a gonfie vele. Complice la crisi economica che fa propendere i consumatori per le carni meno costose. Tutto a vantaggio anche della salute, comunque, come ci insegnano i nutrizionisti! Ecco un modo geniale per cucinare i fusi di pollo, da servire con una peperonata, oppure una ratatouille…
Ricetta: Involtini di foglie di vite (Dolmades)
In Grecia, ma più in generale nei Balcani e nel Medio Oriente, i dolmades sono un piatto fondamentale: tenere foglie di vite trasformate in involtino con una farcitura di solito a base di riso. Se per quest’estate volete scegliere un’isola greca per le vacanze, non dimenticate di portare a casa dei dolmades in salamoia: non…
Ricetta: Spezzatino di pollo con asparagi
Se avete la possibilità di aggiungere a questo spezzatino prettamente primaverile mezzo cucchiaino di garam masala (un misto di spezie indiane usate per il curry) avrete come risultato un secondo piatto veramente diverso dal solito e solo leggermente piccante. In caso contrario, sostituitelo con un pizzico di peperoncino e di pepe. Portare a ebollizione una…
Ricetta: Coniglio con fave e capperi
Siamo nella stagione d’oro di quei preziosi legumi che sono le fave, e vale assolutamente la pena di consumarle in più modi possibili. Insieme a carne, pesce e uova, oltretutto non creano problemi di acidità di stomaco, a differenza di quanto avviene con l’abbinamento fave-formaggio e fave-carboidrati. Ecco dunque come procedere con questa saporita ricetta….
Ricetta per il menù di Pasqua: Carré di agnello con timo e lardo
In un pranzo di Pasqua che si rispetti non potrà mancare l’agnello. Una carne che, per la verità, dovremmo apprezzare di più anche durante il resto dell’anno per le sue eccellenti proprietà nutritive e la sua versatilità (ne abbiamo parlato qui). Ma ecco come procedere con questo secondo piatto, che potrete servire con un’insalata di…
Ricetta: Triglie al forno con semi di finocchio
Come sono belle le triglie, con quel colore rosso vivo che provoca succulenza indotta cioè, detto in parole più semplici, fa venire l’acquolina in bocca. E soprattutto sono un pesce dietetico: con un bel piatto di insalata e due patatine al forno, costituiscono un piatto completo. Ecco come procedere: Eviscerare e sciacquare 500 grammi di…
Ricetta: Spinaci con champignon e sesamo
I semini di sesamo sono un condimento prezioso e gustoso, un vero e proprio alleato della salute, come abbiamo spiegato tempo fa. In questa ricetta potete anche sostituirli con il gomasio, che è un condimento a base di sale marino, sesamo tostato e erbe o alghe di vario tipo, tipico della cucina dell’estremo Oriente. Ovviamente,…
Ricetta: Torta di datteri (specialità tunisina)
Dopo i makroud, specialità della pasticceria tunisina che da sola vale un viaggio in questa splendida terra, oggi vi presentiamo un’altra torta a base di datteri, adatta anche ai celiaci perché priva di farina di frumento. In un robot da cucina tritare finemente 300 grammi di datteri snocciolati e 150 grammi di mandorle dolci pelate….
Ricetta: Croccante di mandorle
Un dolcino vecchio come il mondo, di cui purtroppo si è persa un po’ la tradizione, a scapito di merendine industriali di dubbio valore nutrizionale. Ma assolutamente da riscoprire perché costa poco, è molto sano, non contiene né glutine né lattosio. E soprattutto è eccellente, anche servito insieme ad altri pasticcini oppure ridotto in polvere…
Ricetta: Pere con salsa di cioccolato
Se riuscite a mantenere le pere integre questa può essere una ricetta veramente da mangiare con gli occhi, raffinatissima. Oltre che sensazionale per il palato, perché il connubio pere-cioccolato è sempre vincente, come nella torta pere e cioccolato. Mettere in una casseruola 750 grammi di acqua e 300 grammi di zucchero. Tenere la fiamma bassa…