Senza glutine

  • Ricetta di Marco Parizzi: Lasagnetta di ceci e provolone

    Marco Parizzi è il famoso che del ristorante Parizzi di Parma. In questi giorni sta partecipando con successo al torneo televisivo dell’Uovo d’oro, con buone probabilità di vincere, vista la bravura. La sua è una cucina creativa, specializzata nella cottura della selvaggina, con frequente ricorso a funghi e tartufi. Questa sua ricettina è invece vegetariana, semplice…

  • Ricetta di Alessandra Spisni: Pollo alla cacciatora

    Quando Alessandra Spisni ha cucinato questo pollo, per uno strano fenomeno di sinestesia sembrava di sentirne il profumo attraverso il video … E per accompagnarlo ha suggerito delle patate a metà tra il fritto e l’arrosto, anch’esse straordinariamente saporite. Ecco il procedimento seguito dalla nostra maestra di cucina: Prendere 1 pollo intero e passarlo sulla fiamma…

  • La torta Pistocchi: solo cioccolato, niente glutine

    La Torta del Pistocchi è una torta al cioccolato fondente ideata da Claudio Pistocchi, un mancato ingegnere che poi è diventato maestro pasticcere e ha brevettato questo dolce straordinario. Il laboratorio si trova a Firenze, in via Ponte di Mezzo al numero 20, è aperto al pubblico. L’azienda da 18 anni prepara questa torta al…

    Altro in: Dolci, Senza glutine
  • Ricetta di Salvatore De Riso: La cioccolata calda

    Il grande Sal De Riso ha dato in tv la ricetta per fare un’ottima cioccolata calda senza additivi e addensanti, a base solo di latte e cioccolato (che ovviamente deve essere di ottima qualità). A seconda dei gusti si potrà scegliere tra tre varianti di cioccolata calda: Bianca (scaldare 150 grammi di latte a fuoco lento,…

  • Ricetta: La farinata ligure

    La farinata è un tipico piatto ligure, antichissimo. Forse povero, ma estremamente gustoso e molto salutare, viste le proprietà dei ceci. Ne ho mangiati quintali nella mia vita, anche perché vado in vacanza in Liguria da sempre. Ovviamente la farinata migliore è quella preparata nei forni a legna in apposite teglie di rame. Per chi si accontenta di…

  • Ricetta di Guido Martinetti e Federico Grom: Il sorbetto pere e cioccolato

    Guido Martinetti e Federico Grom sono comproprietari delle Gelaterie Grom, presenti anche a New York, oltre che in varie città d’Italia. Un gelato sublime, un vero motivo di prestigio per l’Italia, nato da tanta passione ed estrema attenzione alla qualità degli ingredienti. Sul sito, eccezionalmente curato, si può avere un’idea del livello raggiunto nella preparazione…

  • I ceci: un cibo contadino tornato di moda

    Fino a cinquant’anni fa i ceci erano apprezzati quasi solo da chi viveva nelle zone rurali. In seguito sono entrati anche nelle grazie dei grandi chef, primo tra tutti Fulvio Pierangelini che con la sua passatina di ceci con gamberi ha fatto scuola in Italia e anche all’estero. In realtà, i ceci sono raccomandabili a tutti…

  • Ricetta di Cristian Bertol: Polentina di ceci con fontina

    Ma guardate questa foto: è veramente simpatico Cristian (o Christian?) Bertol (o Bertold?)! Ormai è noto al grande pubblico questo chef del Trentino, precisamente cuoco del ristorante Orso Grigio di Ronzone, uno dei più conosciuti nella provincia di Trento. Cristian, giustamente, ama valorizzare i prodotti della sua terra, per esempio le mele della Val di…

  • Ricetta: Fagioli in insalata

    Ho già cercato di spiegare che i fagioli sono un alimento eccezionale. Ora torno alla carica con una ricetta veramente molto semplice ma super-gustosa che per la sua ricchezza di gusto e nutriente può diventare anche un piatto unico. Se volete saperne di più sulla bollitura dei legumi, guardate qui per rinfrescarvi le idee. Lavare…

  • Ricetta: Patate al vino bianco

    Di solito preparo le patate in questo modo er accompagnare il pollo, le seppie o le scaloppine al marsala. E’ l’aroma del vino che le rende molto particolari e appetitose. Ecco il procedimento Tagliare a cubetti 700 g di patate (preferibilmente a polpa gialla, oppure patate piccole), metterle in un tegame dove stiano in un solo strato. Coprirle…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009