Senza lattosio
Ricetta: Cefali su letto d’alloro
Il cefalo, o muggine, è un pesce troppo snobbato nel nostro paese. Invece bisognerebbe riscoprirlo, come suggerisce Fabio Picchi con queste altre ricette a base di muggine. Ovviamente, bisogna che il pesce sia di buona qualità e qui è solo il rapporto con un negoziante di fiducia che vi può garantire. Ma vediamo come procedere….
Ricetta: Pollo lesso in salsa tonnata
Invece del più classico vitello tonnato, possiamo condire gli avanzi di un pollo con cui abbiamo preparato un brodo con questa salsa molto facile da preparare. A onor del vero, però, dobbiamo dire che il pollo sarà più gustoso se lo lesseremo tuffandolo in acqua bollente, invece che in acqua fredda come si suol fare…
Ricetta: Rollè di pollo alla piemontese
A dire il vero, in Piemonte si parla di rolata di pollo. Se dite rollè non vi capisce nessuno. Ma poco importa, l’importante è il risultato, che è davvero straordinario per questo manicaretto brulicante di proteine nobili. Se non siete degli esperti, fatevi aiutare dal macellaio per disossare il pollo senza rovinarne la pelle! Prendere…
Ricetta: Fagioli con lattuga e cipolle
Tutti i nutrizionisti sono concordi sul fatto che i legumi devono essere riscoperti, come cibo che ci aiuta a mantenerci in salute su molti fronti. Seguite il link per ripassare alcuni nostri chiarimenti sulle proprietà dei fagioli, che oggi vogliamo preparare in una insalata di difficoltà minima. Vi costerà pochissimo, non contiene né glutine, né…
Ricetta: Filetto di orata al tegame
Anche oggi optiamo per un piatto salutare e leggero, un abbinamento di proteine animali e ortaggi, ideale per soddisfare il palato, senza affaticare troppo il fegato e aggiungere calorie inutili. Se riuscite a farne un piatto unico, tanto meglio! Pulire, squamare e spinare 1 chilogrammo di orata. In una teglia mettere 3 cucchiai di olio…
Ricetta: Contorno di porri e pomodori
Per disintossicarsi dopo gli eccessi delle feste, non c’è niente di meglio dei porri, che sono uno dei più preziosi ortaggi dell’inverno: contengono infatti nutrimenti preziosi come vitamina C e vitamine del gruppo B, oltre a ferro, calcio, fosforo, magnesio, manganese, zolfo, mucillagini e cellulosa. Sono molto più digeribili della cipolla e hanno proprietà molto…
Altro in: Consigli, Contorni, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Il brodo di cappone
Ormai siamo in pieno clima natalizio e anche sulle pagine di SoloFornelli vogliamo prepararci a dovere per le feste con qualche ricetta presa dalla tradizione, che alterneremo a qualche proposta più originale. Fa sicuramente parte della prima categoria il brodo di cappone, nel quale potrete cuocere i passatelli o un altro tipo di pastina all’uovo….
Ricetta: Spaghetti con tonno e alici
Tenete da parte questa ricetta per quando non avete proprio il tempo di fare la spesa fresca e siete costrette a utilizzare quello che trovate in dispensa. Il risultato non sarà comunque affatto da disdegnare… Per quanto riguarda il tonno, quello al naturale è più leggero, ma quello sott’olio è più gustoso. Lasciamo a voi…
Ricetta: Spaghetti con le cozze
La dieta mediterranea è stata consacrata Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, come eccezionale modello nutrizionale che salvaguardia salute e gusto. E noi vogliamo celebrare l’importante avvenimento con un piatto che più mediterraneo non si potrebbe. Ricordiamo infatti che il regime alimentare mediterraneo si basa sui seguenti pilastri: cereali (pasta e pane), olio extravergine d’oliva, frutta e…
Ricetta: Crema di riso all’arancia
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la…