Senza lattosio
Ricetta: I brutti e buoni
I brutti e buoni (anche detti brutti ma buoni) sono un tipico dolcetto piemontese (in dialetto si chiamano brut e bon), facilissimi da preparare e con il vantaggio di non contenere né glutine né lattosio. Un vantaggio non da poco per molti intolleranti all’uno e all’altro. L’essenziale è che le nocciole utilizzate siano fresche e…
Ricetta di Fabio Picchi: Caserecci con sugo di acciughe
In tempi di crisi tornano utili le ricette basate su ingredienti semplici e poco costosi, come possono essere pasta e acciughe. Secondo Fabio Picchi, questo piatto, da lui sperimentato la prima volta all’isola d’Elba, ma sicuramente di lontane origini siciliane – per via del fatto che l’Elba era l’insediamento più a nord ai tempi del…
Ricetta: Minestra di riso e porri
In questa minestra si potrebbero anche sostituire i porri con le rape, ma perché privarsi delle proprietà straordinarie del porro, che è un vero alimento-farmacia, come l’aglio. Non a caso il nome scientifico dell’aglio è allium sativum, mentre quello del porro è allium porrum: sono parenti stretti! Ma ora veniamo alla ricetta, semplicissima. Pulire e…
Ricetta: Tranci di palombo fritto
Il palombo è un pesce del Mediterraneo dalle carni nutrienti, magre e digeribili, eppure dai prezzi accessibili. Ingrediente che spesso rientra nel cacciucco alla livornese tra i ‘pesci a taglio’, il palombo può essere consumato lesso (accompagnato da limone, prezzemolo e maionese), oppure in umido, o anche sotto forma di costolette fritte, come vi proponiamo…
Ricetta: Pollo alla provenzale con peperoni
In tempi di crisi economica come questi, le carni economiche come pollo, tacchino, cappone e faraona vanno a ruba. Sono lontani i tempi dell’allarme per l’influenza aviaria che aveva fatto crollare le vendite del pollame. E comunque ben venga questo successo, perché si sa che le carni bianche fanno bene a grandi e piccini. E…
Ricetta: Spaghetti al sugo di pomodoro e sgombri
Questa ricetta mi è stata inviata dalla signora Karin, già famosa su queste pagine per averci insegnato come si preparano gli gnocchi di ricotta, che raccomando molto caldamente. Karin mi dice che questo sugo è favoloso per gli spaghetti. Io non l’ho ancora provato, ma di lei mi fido! Seguiamo le sue istruzioni: Fare soffriggere…
Ricetta: Petti di pollo alle mandorle
Un bel manicaretto, di rapida e semplice preparazione, assai nutriente per la presenza delle mandorle. Sarà ottimo servito con un risotto o un riso in bianco! Un piatto che ricorda un po’ uno dei piatti più tipici della cucina cinese, ma a differenza di quello privo di cipolla e zenzero. Vediamo nel dettaglio come procedere:…
Ricetta: Broccoli alle acciughe
In questa facile ricetta si combinano alimenti preziosi: broccoli e carote sono una eccezionale fonte di vitamine C e A, nonché due ortaggi rinfrescanti e dal basso contenuto calorico, pur essendo molto gustosi. Le acciughe poi contengono tutti i preziosi nutrienti del pesce azzurro, soprattutto gli acidi grassi Omega3, vero alleato per la salute. Poiché…
Ricetta: Linguine al limone
Un’ottima alternativa alla ben più comune ‘pasta aglio e olio e peperoncino’ per i giorni in cui lo stomaco non ha tanta voglia di elaborare cibi pesanti o si vuole evitare la fiatella provocata dall’aglio. L’importante è che questa pasta sia servita caldissima, magari in una ciotola preriscaldata perché a contatto con il succo di…
Ricetta di Fabio Picchi: Lo spezzatino del Pelliccia
Lo spezzatino del signor Pelliccia: tante patate e poca ciccia è un piatto poverissimo della più autentica tradizione fiorentina. Spesso e volentieri non preparato con i bocconcini di carne fresca, ma con gli avanzi del bollito. Fabio Picchi che – si sa – parla come un poeta, lo definisce una pietanza struggente. E di lui…