Pesce
Come cucinare le alici fresche? 4 idee gustose
Con l’arrivo dell’estate alcuni cibi tipici della cucina mediterranea non possono proprio mancare, come le alici. Da fare fritte, in parmigiana o in teglia con le patate, i modi per cucinare questo pesce azzurro sono davvero infiniti. Si prestano infatti non solo alla preparazione di gustosissimi antipasti, ma anche di primi e secondi. Protagoniste indiscusse…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Giugno 2022
Altro in: Da non perdere, PescePeperoni cruschi: 2 ricette per gustarli al meglio
I peperoni cruschi sono una specialità tipica della Basilicata, una terra che si trova tra mare e monti e che regala incredibili sapori. Questa particolare tipologia di peperone dolce proviene principalmente dalla zona di Senise, un paese immerso nel Parco del Pollino e viene anche chiamato zafaran. I peperoni cruschi, termine che in dialetto lucano…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Giugno 2022
Ricetta: Risotto ai frutti di mare
Il risotto ai frutti di mare è un piatto molto amato. Si prepara con cozze, vongole, gamberi e calamari freschissimi e il suo profumo rende questo risotto praticamente irresistibile. Sciacquare e pulire 400 grammi di cozze e 400 grammi di vongole. Nel frattempo lessare 200 grammi di gamberi per alcuni minuti in acqua salata e…
Di Serena Bertaina, scritto il 12 Luglio 2021
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Tagliatelle al nero di seppia con zucchine e gamberetti
Le tagliatelle sono un piatto unico della tradizione italiana, abbinabili con molteplici condimenti. Quella delle tagliatelle al nero di seppia con zucchine e gamberetti è una ricetta semplice e leggera. Le tagliatelle dovrebbero essere rigorosamente fatte a mano in modo che la pasta, bella rugosa, assorba bene tutti i condimenti. Ovviamente se non avete tempo…
Di Serena Bertaina, scritto il 26 Aprile 2021
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Insalata di polpo con patate
L’insalata di polpo con patate è un grande classico della cucina del Belpaese. E la cosa non stupisce, poiché si tratta di una pietanza appetitosa, ricca di nutrienti preziosi e al tempo stesso leggera, da gustare a seconda dei gusti come antipasto oppure come secondo piatto di mare. Il polpo (anche detto piovra) è un…
Di Serena Bertaina, scritto il 14 Aprile 2021
Ricetta: La calamarata
Il termine calamarata ha due significati: può essere un particolare formato di pasta tipico della cucina campana la cui forma ricorda quella dei paccheri oppure un primo piatto a base di questa tipologia di pasta con un condimento il cui protagonista è il calamaro. Questo mollusco cefalopode, tagliato ad anelli spessi un paio di centimetri…
Di Serena Bertaina, scritto il 12 Aprile 2021
Altro in: Pesce, Primi piattiRicetta: Merluzzo con patate gratinato al forno
Oggi vi propongo un secondo piatto a base di merluzzo, un pesce molto utilizzato in cucina per la sua carne delicata e ricca di Omega-3. In commercio esistono due tipi di merluzzo: il baccalà e lo stoccafisso. Il primo è quello che comunemente troviamo conservato sotto sale mentre il secondo si conserva per essicazione. Per…
Di Serena Bertaina, scritto il 22 Marzo 2021
Altro in: Pesce, Secondi piattiRicetta: Bocconcini di merluzzo in pastella alla birra
Servono circa tre quarti d’ora per preparare questo squisito secondo a base di pesce, che piacerà a grandi e piccini in famiglia. Per raggiungere la croccantezza ottimale nella frittura consigliamo tre cose: Lasciate riposare la pastella per 10 minuti prima di immergervi il pesce: in questo modo il lievito della birra si attiverà attivando la…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Febbraio 2021
Altro in: PescePesce in autunno: alcuni consigli sulle ricette migliori
Spesso tendiamo ad associare il pesce alla stagione estiva, ed è ovviamente corretto, ma questo non deve sviarci, perché si tratta di un alimento disponibile tutto l’anno. Certo, gustarlo a casa non avrà lo stesso fascino di una cenetta in un ristorante in riva al mare, ma compensa ampiamente con tutte le proprietà positive che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Ottobre 2020
3 modi di preparare il merluzzo surgelato
Come si cucina il merluzzo surgelato? Devo scongelarlo? Posso cuocerlo al forno? Se non hai mai gustato la prelibatezza e la comodità dei cuori di merluzzo surgelati questo articolo fa per te. Difatti ti consiglieremo tre modi per preparare il merluzzo surgelato che faranno leccare i baffi ai tuoi ospiti. Non preoccuparti se non sei…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Settembre 2020