Consigli

  • I peperoni: tanti colori per un pieno di salute

    I peperoni appartengono alla famiglia delle Solanacee, come le melanzane e i pomodori e le patate: chi l’avrebbe mai detto? A seconda delle varietà possono essere gialli, rossi o verdi e di dimensioni più o meno grandi, allungati, rotondi o squadrati. Stiamo entrando nel pieno della stagione del peperone, che va da giugno a settembre,…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • I pesci d’acqua dolce: un inno alla salute

    Se quest’estate avrete la fortuna di andare in vacanza in montagna, approfittatene per mangiare sul luogo dei pesci d’acqua dolce – di fiume o di lago – che, per mantenere intatti sapori e qualità, vanno mangiati freschissimi. Purtroppo oggi questo tipo di pescato è poco diffuso perché da un lato è minacciato dall’inquinamento (a cui…

  • Consigli per una grigliata e un barbecue DOC

    Una bella grigliata in una sera d’estate è uno dei piaceri che riserva la vita. Sulla griglia si può cuocere di tutto: carni rosse, bianche, pesce, verdure, funghi, formaggi e salumi come wurstel, salsiccia e salamelle. Questo metodo di cottura, che trova la sua massima espressione nella tradizione argentina dell’asado, permette di cucinare aggiungendo un…

  • Come abbinare le birre e le pietanze?

    Di come si serve la birra abbiamo parlato recentemente in questo post. Per completare il discorso non ci resta che dare qualche indicazione sull’abbinamento tra birra e piatti portati in tavola. Infatti, le bionde, le rosse e le scure stanno sempre più conquistando l’alta ristorazione. Gli chef sono già molto propensi ad abbinarle invece del…

    Altro in: Bevande, Consigli
  • Pasta fresca fatta in casa? La tecnologia ci dà una mano

    Un tempo la pasta fatta in casa era una delle gioie della famiglia. Poi i ritmi di vita sono cambiati e si è iniziato ad acquistare la pasta fresca già pronta al supermercato. Si cerca specialmente la pasta fresca ripiena, purtroppo farcita anche con ingredienti capaci di fare inorridire qualsiasi nutrizionista (patate disidratate, lattosio, amido…

  • Un orto sul terrazzo di casa? Perché no?

    Se perfino la first lady Michelle Obama si è messa a coltivare un orto alla Casa Bianca vuol dire due cose: primo, la crisi economica è gravissima e, secondo, ognuno di noi, nel suo piccolo deve fare quello che può. Ma oltre all’aspetto del risparmio, coltivare un orticello, possibilmente su un fazzoletto di terra ma…

    Altro in: Consigli, Libri, Ortaggi
  • Le fave: un prezioso legume primaverile

    Incredibile ma vero: le fave erano già note nel 3000 a.C. e sono state largamente consumate per millenni nell’area mediterranea, molto prima della diffusione del fagiolo – proveniente dall’America – nel XVI secolo. Le fave sono semi contenuti in baccelli lunghi fino a 30 centimetri, hanno una forma oblunga e leggermente schiacciata, di colore verde…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricette per il risparmio? C’è il Quaderno Della Bella Clara

    Se ci sono dei libri di ricette che vendono molto in questo periodo, sono quelli sul risparmio in cucina. Capostipite di questo tipo di ricettari è stata la serie della Petronilla, personaggio immaginario degli anni 1930-40, dietro il quale si celava una giornalista e medico di nome Amalia Moretti, che aveva inventato centinaia di gustose…

    Altro in: Libri, Risparmio
  • Ricetta di Fabio Picchi: Caserecci con sugo di acciughe

    In tempi di crisi tornano utili le ricette basate su ingredienti semplici e poco costosi, come possono essere pasta e acciughe. Secondo Fabio Picchi, questo piatto, da lui sperimentato la prima volta all’isola d’Elba, ma sicuramente di lontane origini siciliane – per via del fatto che l’Elba era l’insediamento più a nord ai tempi del…

  • La noce moscata: va bene anche nei dolci!

    La noce moscata è una spezia di origine indonesiana, che si ricava dal nocciolo essiccato della Myristica fragrans, pianta oggi diffusa in quasi tutte le zone intertropicali. La noce moscata è utilizzata in praticamente tutte le cucine del mondo per il suo aroma molto intenso e le lievi proprietà antisettiche. Anche il rivestimento carnoso che…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009